I biscotti cuor di mela vegan sono così buoni che finiranno in pochi minuti, faranno impazzire i grandi ma anche i più piccoli.
Oggi li prepariamo a modo mio…vegan, senza nichel, lattosio e senza lieviti.
Buonissimi e senza sensi di colpa…provare per credere.
INGREDIENTI (per circa 20 biscotti cuor di mela vegan)
Per la frolla:
– 260 gr di farina 00 (sostituibile con farina di grano tenero integrale per chi non è allergico al nichel) ;
– 60 ml olio di riso ;
– 80 gr zucchero ;
– 1 pizzico di sale ;
– 90 ml latte di riso ;
– scorza di 1 limone bio.
Per il ripieno:
– 250 gr di mele (circa 2 piccole) ;
– 1 cucchiaio d’olio di riso ;
– 2 cucchiai di zucchero ;
– zenzero q.b. ;
– cannella q.b. (solo per chi non è allergico al nichel).
PROCEDIMENTO
In una ciotola amalgamate tutti gli ingredienti per la frolla e formate un panetto liscio ed omogeneo che porterete a riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Nel frattempo preparate il ripieno tagliando le mele a quadratini piccoli.
Unite alle mele tagliate l’olio lo zucchero e gli aromi e cucinate il tutto in una padella antiaderente per 15 minuti circa (finché le mele saranno morbide).
Una volta cotte le mele fatele raffreddare.
Passati 30 minuti stendete la frolla tra 2 fogli di carta forno e ottenete i cerchietti piccoli aiutandovi con un taglia biscotti tondo.
Riempite un discetto con la quantità di mele che preferite (non troppa) e, chiudete il biscotto con un altro dischetto aiutandovi con le mani.
Portate i biscotti in forno statico, preriscaldato, a 180° per 20-25 minuti circa.
In una ciotola amalgamate tutti gli ingredienti per la frolla e formate un panetto liscio ed omogeneo che porterete a riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Nel frattempo preparate il ripieno tagliando le mele a quadratini piccoli.
Unite alle mele tagliate l’olio lo zucchero e gli aromi e cucinate il tutto in una padella antiaderente per 15 minuti circa (finché le mele saranno morbide).
Una volta cotte le mele fatele raffreddare.
Passati 30 minuti stendete la frolla tra 2 fogli di carta forno e ottenete i cerchietti piccoli aiutandovi con un taglia biscotti tondo.
Riempite un discetto con la quantità di mele che preferite (non troppa) e, chiudete il biscotto con un altro dischetto aiutandovi con le mani.
Portate i biscotti in forno statico, preriscaldato, a 180° per 20-25 minuti circa.
Qui trovate la video ricetta:
I biscotti cuor di mela sono vegan, senza nichel, lattosio e lieviti.
Appena scoperto il tuo sito ho provato questi biscotti…sono buonissssssimi!
Grazie mille le tue ricette danno una svolta positiva a questa nuova dieta.
Io ho problemi di istamina e ora di nichel 😥
Barby ciao, io non provato ma puoi provare a mettere 60gr di burro 😉
Volendo usare il burro in che dosi devo sostituirlo all'olio di riso?
Volendo usare il burro in che dosi devo sostituirlo all'olio di riso?
ma.grazie ♡☆
Mi strapiace questa tua versione! 🙂 Leggeri e deliziosi i tuoi cuoricini! Complimenti!!!
Bacio.
grazie a te Sabry ♡☆
grazie grazie ♡☆
grazie mille ♡☆
grazie mille cara ♡ sempre buoni i cuor di mela fatti in casa ♡
grazie tesoro ♡ dolcissima
QUANTI NE HO MANGIATI DA PICCOLA LI ADORO, CHE BRAVA, CERTO CHE FATTI IN CASA SONO TUTT'ALTRA COSA, GRAZIE PER LA RICETTA. BACI SABRY
Adoro i dolci con le mele e questi biscotti sono tanto golosi ed invitanti, complimenti!!!!
Ma che buoniiiii…, sono golosissimi !
Sono buonissimi i cuor di mela. Li ho fatti anch'io anni fa. Ma col burro. In questa versione devono essere infinitamente più buoni. Brava.
Ciao tesoro <3 Adoro i cuor di mela, questi poi devono essere mille volte più buoni (e ovviamente sani) della nota marca! Salvo la ricetta, proverò e ti farò sapere! Sei bravissima <3 Un bacio grande e buona serata :**