TARALLI SALATI senza vino, lattosio e ideali per chi è allergico al nichel, sono perfetti per un aperitivo o da portarsi fuori come snack.
Deliziosi e versatili, sono degli snack deliziosi. Una sola avvertenza, fate attenzione perché creano dipendenza e un tarallo salato tira l’altro.
Aromatizzate i taralli senza vino con le spezie che preferite e avrete ogni volta dei taralli diversi ma sempre buonissimi, utilizzate ad esempio il peperoncino, la paprika, la curcuma, lo zenzero, i semi di finocchio, per ottenere dei taralli speziati e unici ad ogni morso.
Date largo spazio alla vostra fantasia e preparate questi tarallini deliziosi e facili da preparare per un aperitivo speciale tra amici o come spuntino leggero da guastare al cinema o davanti ad un bel film in casa.
3. Porta i taralli in forno statico, preriscaldato a 200° per 30 minuti (controlla la cottura in base al tuo forno).
Me se li mettessi a bollire verrebbero buoni lo stesso?
Se volessi farli senza glutine?
Scusate se mi permetto, ma la caratteristica dei taralli è proprio il fatto che prima di essere cucinati nel forno devono essere bolliti in acqua (giusto il tempo di venire a galla) … È questo passaggio che lo rende friabili.
Ciao posso ev sostituire la farina 00 con altre?? Tipo integrale.. bigia.. farro.. grazie saluti dal Ticino ?
si Rosi purchè contenga glutine vanno bene tutte 🙂 al massimo cambia un pochino la proporzione 🙂
Adoro le tue ricette! è possibile fare questi taralli senza glutine?
Grazie Aline 🙂 purtroppo no 🙁
Fatti….buoni però mi son venuti un po’ duretti…cosa ho sbagliato? Grazie
Forse li hai cotti un pochino troppo, prova a farli cuocere qualche minuto in meno 🙂
Come sono sfiziosi!!! E sembrano facili anche da fare! Complimenti!
Li adoro…e ora mi hai fatto venire una fame pazzesca.
Sempre colpa tua oh 😛
<3
Buoni da sgranocchiare in ogni momento della giornata !
Non è semplice riproporre ricette della tradizione modificate ma tu ci riesci benissimo, complimenti! Baci