TARALLI SALATI senza vino, lattosio e ideali per chi è allergico al nichel, sono perfetti per un aperitivo o da portarsi fuori come snack.
Deliziosi e versatili, sono degli snack deliziosi. Una sola avvertenza, fate attenzione perché creano dipendenza e un tarallo salato tira l’altro.

Aromatizzate i taralli senza vino con le spezie che preferite e avrete ogni volta dei taralli diversi ma sempre buonissimi, utilizzate ad esempio il peperoncino, la paprika, la curcuma, lo zenzero, i semi di finocchio, per ottenere dei taralli speziati e unici ad ogni morso.

Date largo spazio alla vostra fantasia e preparate questi tarallini deliziosi e facili da preparare per un aperitivo speciale tra amici o come spuntino leggero da guastare al cinema o davanti ad un bel film in casa.

INGREDIENTI (Dose per circa 30 taralli salati piccoli):
– 310 gr farina 00;
– 70 gr olio extra vergine d’oliva;
– 100 ml acqua;
– 8 gr di sale .
Per aromatizzare scegliete gli aromi che più preferite come ad esempio :
– 1 cucchiaio di paprika dolce o piccante;
– 1 cucchiaio di zenzero;
– pepe bianco q.b.;
– barbette del finocchio;
– zafferano in polvere (1 bustina) e molto altro.
PREPARAZIONE:
Difficoltà della Ricetta: FACILE
1. Versa tutti gli ingredienti in una ciotola e amalgama fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo;
2. Forma tanti cordoncini (come se stessi facendo gli gnocchi) e chiudili dandogli la forma dei taralli;
3. Porta i taralli in forno statico, preriscaldato a 200° per 30 minuti (controlla la cottura in base al tuo forno).
QUI TROVI LA VIDEO RICETTA PASSO PASSO:
Mi trovi su facebookinstagram youtube
Condividi su:
FacebookWhatsAppTelegramMessengerTwitterPinterestEmailCopy Link

13 Comments on TARALLI SALATI senza vino

  1. Scusate se mi permetto, ma la caratteristica dei taralli è proprio il fatto che prima di essere cucinati nel forno devono essere bolliti in acqua (giusto il tempo di venire a galla) … È questo passaggio che lo rende friabili.

  2. Ciao posso ev sostituire la farina 00 con altre?? Tipo integrale.. bigia.. farro.. grazie saluti dal Ticino ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *