I waffle salati senza glutine, nichel e lattosio sono perfetti come sostituto del pane per tutti gli allergici e gli intolleranti.
Farciteli secondo i vostri gusti, portateli ad un pic nic o quando dovete pranzare fuori in ufficio o all’università. Non vi deluderanno.
INGREDIENTI (per 2 waffle salati grandi)
– 1 uovo ;
– sale q.b.
– 30 ml olio extra vergine d’oliva ;
– 30 ml latte di riso ;
– 70 gr farina di riso ;
– 20 gr farina di ceci ;
– 1 pizzico di bicarbonato .
PROCEDIMENTO
1. Inserisci tutti gli ingredienti in una ciotola e amalgamali con una frusta.
2. Olia bene la piastra per waffle e lasciala riscaldare.
3. Inserisci la pastella nella PIASTRA per WAFFLE calda e cuoci i waffle per 2 minuti.
1. Inserisci tutti gli ingredienti in una ciotola e amalgamali con una frusta.
2. Olia bene la piastra per waffle e lasciala riscaldare.
3. Inserisci la pastella nella PIASTRA per WAFFLE calda e cuoci i waffle per 2 minuti.
Qui trovi la VIDEO RICETTA passo passo:
Qui trovi la DIETA per l’allergia al nichel
Ciao Ilaria, il tuo sacrificio è di aiuto per tante persone, compresa me. Mi chiamo
Vincenza e dopo il parto i miei villi intestinali si sono appiattiti e purtroppo non posso introdurre nella mia dieta i carboidrati, mangio solo riso e gallette e carne e p. Crudo e cotto, bresaola, patate, carote. Nel frattempo si è aggiunto un’altro disturbo, il colon irritabile e devo evitare molte verdure a fiori e foglia. Anche i legumi mi fanno male, non ho capito bene perché, cmq li evito. Dopo averti raccontato la mia sventura, ti chiederei con cosa posso sostituire la farina di ceci? Posso utilizzare solo farina di riso o necessariamente devo utilizzare un’altra farina? Un caro saluto
Ciao Ilaria, il tuo sacrificio è di aiuto per tante persone, compresa me. Mi chiamo
Vincenza e dopo il parto i miei villi intestinali si sono appiattiti e purtroppo non posso introdurre nella mia dieta i carboidrati, mangio solo riso e gallette e carne e p. Crudo e cotto, bresaola, patate, carote. Nel frattempo si è aggiunto un’altro disturbo, il colon irritabile e devo evitare molte verdure a fiori e foglia. Anche i legumi mi fanno male, non ho capito bene perché, cmq li evito. Dopo averti raccontato la mia sventura, ti chiederei con cosa posso sostituire la farina di ceci? Posso utilizzare solo farina di riso o necessariamente devo utilizzare un’altra farina? Un caro saluto
Ciao Ilaria ma invece della farina di riso e ceci posso usare quella 00..vorrei farli al posto del pane?
davvero complimenti per il video davvero simpatico, complimenti per la ricetta davvero meraviglisi questi Waffle!!! bacione Mirta
Proprio oggi ho comprato la piastra e sto stampando a raffica tutte le ricette che trovo. Capiti a proposito. Anche la tua versione più leggera mi interessa molto. Molto carino il tuo video, musichetta simpatica, veloce ed efficace! Brava! E FELICE WEEK-END!