Il cous cous di riso è in assoluto uno dei miei ingredienti preferiti, non ne ho mai fatto mistero e lo mangio quasi tutti i giorni.
Si prepara in pochi minuti, è buonissimo, leggero e facile da preparare anche se, come me in questo momento, siete influenzate e non ve la sentite di fare cucine elaborate.
Serve solo una pentola con il suo coperchio e pochi ingredienti semplici.
Nella speranza che piaccia anche a vi lascio alla ricetta.
INGREDIENTI (per 2 persone):
– 120 gr cous cous di riso;
– 250 gr petto di pollo ;
– 1 melanzana grande ;
– olio extra vergine d’oliva q.b.;
– sale q.b. ;
– 1/2 scalogno ;
– 1 spicchio d’aglio o aglio in polvere q.b. ;
– zenzero in polvere q.b. .
PROCEDIMENTO:
1. Per prima cosa tagliate la melanzana a fette sottili, grigliate le fette su una bistecchiera e mettete da parte (potete anche prepararle il giorno prima).
2. Tagliate il petto di pollo in pezzi piccoli aiutandovi con una forbice da cucina, mettetelo su una padella antiaderente, aggiungete lo scalogno, l’agio, lo zenzero, il sale e un bicchiere d’acqua e fate cuocere con il coperchio finché l’acqua non si sarà ritirata e, il pollo sarà completamente cotto.
3. Cotto il pollo mettetelo da parte e nella stessa pentola (pulitela con un fazzoletto di carta umido), versate il cous cous di riso (la padella deve essere asciutta completamente).
4. Fate tostare il cous cous girando spesso finché non raggiunge un colore ambrato (questo è un passaggio fondamentale per la buona riuscita del cous cous di riso che senza questo passaggio non si “sgranerà”).
5. Tostato il cous cous versate nella pentola dell’acqua calda salata a piacere, un pochino alla volta finché il cous cous non l’avrà assorbita tutta (servirà circa 1/2 bicchiere d’acqua), spegnete ora il fornello, aggiungete un filo d’olio, sgranate il cous cous e coprite la pentola con il coperchio per 3 minuti.
6. Aggiungete ora al cous cous il pollo a pezzettini, le melanzane tagliate a pezzi piccolini e un filo d’olio.
7, Potete consumarlo sia caldo sia freddo ed è perfetto da portare in ufficio, all’Università, in una gita fuori porta al mare o in montagna.
1. Per prima cosa tagliate la melanzana a fette sottili, grigliate le fette su una bistecchiera e mettete da parte (potete anche prepararle il giorno prima).
2. Tagliate il petto di pollo in pezzi piccoli aiutandovi con una forbice da cucina, mettetelo su una padella antiaderente, aggiungete lo scalogno, l’agio, lo zenzero, il sale e un bicchiere d’acqua e fate cuocere con il coperchio finché l’acqua non si sarà ritirata e, il pollo sarà completamente cotto.
3. Cotto il pollo mettetelo da parte e nella stessa pentola (pulitela con un fazzoletto di carta umido), versate il cous cous di riso (la padella deve essere asciutta completamente).
4. Fate tostare il cous cous girando spesso finché non raggiunge un colore ambrato (questo è un passaggio fondamentale per la buona riuscita del cous cous di riso che senza questo passaggio non si “sgranerà”).
5. Tostato il cous cous versate nella pentola dell’acqua calda salata a piacere, un pochino alla volta finché il cous cous non l’avrà assorbita tutta (servirà circa 1/2 bicchiere d’acqua), spegnete ora il fornello, aggiungete un filo d’olio, sgranate il cous cous e coprite la pentola con il coperchio per 3 minuti.
6. Aggiungete ora al cous cous il pollo a pezzettini, le melanzane tagliate a pezzi piccolini e un filo d’olio.
7, Potete consumarlo sia caldo sia freddo ed è perfetto da portare in ufficio, all’Università, in una gita fuori porta al mare o in montagna.
Golosissima proposta, complimenti!!
Buon inizio settimana <3
Che bello questa ricetta! Ho fatto che … Ho un altro seguace più vecchio, andare a seguire il mio blog in cui si dice (partecipare a questo sito) questo link http://mibonitolugar.blogspot.com.es/ sperare la vostra visita
Un gustoso piatto unico, mi piace molto!