Ricetta base, facile e veloce della piadina all’olio, senza nichel e lattosio. Una ricetta salva cena che amano sempre tutti.

La ricette della piadina nella versione senza glutine la trovate cliccando QUI.

INGREDIENTI (per circa 6 piadine):
Difficoltà della ricetta: MEDIO/BASSA
Dose per 6 piadine all’olio fatte in casa
– 250g di farina 00
– 1/2 cucchiaino di sale
– 1 pizzico di bicarbonato
– 40g olio extra vergine d’oliva
– 120g acqua tiepida.
PROCEDIMENTO 
1. In una ciotola versa tutti gli ingredienti e amalgama fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo;
2. Fai riposare il panetto ottenuto, coperto da un canovaccio pulito, a temperatura ambiente per 30 minuti;
3. Trascorsi 30 minuti inizia a stendere l’impasto, dividilo in circa 6 pezzi e stendi le piadine con il matterello dando loro la classica forma rotonda;
4. Cuoci la piadina all’olio in padella antiaderente calda, per circa 2 minuti per lato;
5. Le piadine sono pronte per essere mangiate e farcite come preferisci. Conservale in una busta da congelatore chiuse ermeticamente per 3 – 4 giorni senza problemi e riscaldale in padella se dovessero indurire, torneranno subito morbide.
Qui trovi la VIDEO RICETTA passo passo:
 
Mi trovi su facebookyoutubeinstagram.
Condividi su:
FacebookWhatsAppTelegramMessengerTwitterPinterestEmailCopy Link

6 Comments on PIADINA ALL’OLIO SENZA NICHEL

  1. Sei favolosa! Da quando ti ho scoperta seguo tutte le tue ricette..
    Volevo chiederti se la vanillina contiene nichel visto che ho preparato dei biscotti e l’ho aggiunta per dare più sapore ma mi sono uscite due bolle sul viso e sulla schiena.

    Grazie mille 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *