La vellutata di zucca calda…cosa c’è di meglio per riscaldarsi? Magari davanti al caminetto acceso che scoppietta?!
Io ho una venerazione per la zucca e non potrei mai farne a meno.
Vi lascio alla ricetta che è vegan, senza nichel, lattosio e glutine.
INGREDIENTI (per 2 persone):
– 470 gr di zucca ;
– 1 scalogno ;
– 1 patata media ;
– zenzero q.b. ;
– olio evo q.b. ;
– sale q.b. ;
– pepe bianco q.b. ;
PREPARAZIONE:
Tagliate la zucca e la patata a quadretti grossolani.
Mettete la zucca, la patata, lo scalogno, lo zenzero (la quantità che preferite) e il sale, nella pentola per la cottura e coprite il tutto con l’acqua.
Cuocete a fuoco medio per 40 minuti (o comunque finché la zucca e la patata non saranno morbide).
Servite sia calda che fredda con un filo d’olio e pepe bianco a piacere.
Tagliate la zucca e la patata a quadretti grossolani.
Mettete la zucca, la patata, lo scalogno, lo zenzero (la quantità che preferite) e il sale, nella pentola per la cottura e coprite il tutto con l’acqua.
Cuocete a fuoco medio per 40 minuti (o comunque finché la zucca e la patata non saranno morbide).
Servite sia calda che fredda con un filo d’olio e pepe bianco a piacere.
Qui trovate la video ricetta:
Vorrei sapere come entrare nel forum,anche io sono allergica al nichel ed anche all’uovo!!?♀️?♀️
si idem ahahah zucca lovers 😉 ♡☆
hai proprio ragione cara ♡ un bacione ♡☆
verissimo ♡☆ coccolossissime!!!
Hai ragione, non c'è niente di meglio di una zuppetta calda e saporita. Ottima la tua, anche per me la zucca è insostituibile d'autunno 😉
Un abbraccio.
Un vero confort food cara Ilaria, complimenti per questa delizia! Bravissima!!!
Un caro abbraccio e felice giornata!
Laura <3<3<3
Quanto mi piacciono le vellutate, sono morbide, coccolose e tanto gustose !