La crema ai semi di zucca è così buona che faticherete a smettere di mangiarla, anche a cucchiaiate.
Perfetta su un crostino di pane, come su una fetta biscottata la mattina, è una crema versatile dal sapore rustico e delicato al tempo stesso.
2. Bisogna poi mettere la farina di semi di zucca ottenuta in una ciotola, aggiungerci il pizzico di sale, il cucchiaio di sciroppo di mele e i 5 o 6 cucchiai di olio di riso (aggiungerne uno alla volta fino a ottenere la consistenza desiderata).
3. Amalgamare il tutto e conservare in frigo, in vasetto chiuso ermeticamente, per 4-5 giorni.
La crema ai semi di zucca è pronta.
Questa ricetta è naturalmente vegana, senza glutine, senza lattosio, senza uova, lieviti e ideale per chi è allergico al nichel