Le polpette di zucca senza glutine, nichel, lattosio e uova le ho pensate per grandi e bambini ma, soprattutto per i bambini che non vogliono mangiare le verdure.
Con questa ricetta la verdura rimarrà ben nascosta all’interno della polpetta e i più piccoli non scopriranno il trucco.
Vi lascio la ricetta e vi auguro una buona serata!
Iniziate a preparare le polpette alla zucca.
Unite in una ciotola tutti gli ingredienti e amalgamate fino ad ottenere un panetto lavorabile.
Formate le vostre polpette della grandezza che preferite.
Prendete una padella, aggiungete l’olio e mettete le zenzero e paprika nell’olio.
Fate riscaldare un pochino l’olio a fiamma allegra e, inserite le polpette facendole dorare da tutti i lati.
Abbassate ora la fiamma, coprite con un coperchio la pentola e continuate la cottura finchè le polpette non saranno completamente cotte (circa 30 minuti ma dipende dalla grandezza della polpetta).
Servite sia calde che fredde.
ciao che bella ricetta, posso congelarne se mi rimangono?
certamente ??
grazie mille ♡♡♡
grazie mille ♡♡♡
sempre buonissime ♡♡♡
grande 😉 :-*
grazie tesoro ♡♡♡
Sono così invitati, la panatura è perfetta… da provare!!!
Complimenti<3 un bacio
ho recentemente anche io postato delle polpettine di zucca….che abbiamo adorato! Mi salverò anche questa tua versione.. 😉
Buona serata e buon fine settimana
adoro la zucca e queste polpettine non mi scappano!!!!
Ciao tesoro <3 Amo le polpette in tutti i modi e proverò presto queste, devono essere buonissime con la zucca! Brava come sempre, ti abbraccio e ti auguro uno splendido weekend 🙂 :**
tutte tue 😉 ♡☆
grazie mille :-*
WOW CHE BUONE , LE VOGLIO!!BACI SABRY
Che belle che sono e tanto gustose !