Ricetta del PLUMCAKE ALLA ZUCCA senza glutine, nichel e lattosio.
Una ricetta salata perfetta da utilizzare anche come sostituto del pane.
La ricetta di questo plumcake alla zucca salato mi era stata richiesta sotto al video “What I eat in a day – Cosa mangio in un giorno” e quindi eccola qui.
Facilissima da preparare, ideale per una merenda sana ma golosa.

1. Inizia la preparazione del plumcake salato frullando il peperone e lo scalogno.
2. Metti in una ciotola le uova, il sale, lo yogurt, lo stracchino e amalgama con l’aiuto delle fruste elettriche.
3. Unisci ora il latte, la polpa di zucca, l’olio, il peperone frullato con lo scalogno e amalgama.
4. Unisci insieme cremor tartaro e bicarbonato e versali nelle farine.
5. Versa ora le farine nel composto e amalgama con l’aiuto delle fruste elettriche.
6. Versa nello stampo per plumcake, metti sopra i semi di zucca decorativi e, porta in forno statico, preriscaldato a 170° per 1 ora (vale la prova stecchino).
♡♡♡
♡♡♡
esatto ♡♡♡
grazie ♡
♡♡♡♡
si esatto ♡
Ciao Ilaria! Che buono questo plumcake!!! Domanda: peperone e scalogno vanno frullati crudi? La zucca invece la cuoci prima giusto?
Molto invitante il tuo ricco plumcake, mi piace!!!
Baci
Buono anche da farcire tipo tramezzino due a due le fettine con quello che più piace. Mi piacciono le versione salate ! Buona serata !
MI PIACCIONO QUESTE PREPARAZIONI SALATE ALTERNATIVE ADATTE IN OGNI OCCASIONE!!!!OTTIMO!!!BACI SABRY
Buono! Io magari me lo faccio per quando vado giu in Calabria per Natale! Posso mangiarlo per pranzo durante le mille ore di viaggio sul treno!