Profumo di pane con pasta madre appena sfornato…la giornata inizia con l’odore giusto, che la rende già migliore.
C’è qualcosa di assolutamente rilassante e potente nell’impastare il pane…una sensazione di pace e serenità.
Infatti è un mio modo di rilassarmi dopo una giornata passata sui libri…veder crescere il mio bambino (il mio lievito madre), unirlo all’acqua e alla farina e vederlo creare quella meraviglia chiamata pane … mi emoziona sempre!!!
Dopo vari tentativi sono riuscita a creare il pane ideale per chi è allergico al nichel, che quindi contiene solo  farina di tipo 00…ci sono riuscita grazie alle magiche pieghe e alla costanza nel trovare le dosi giuste giorno dopo giorno, tentativo dopo tentativo.

INGREDIENTI per il pane con pasta madre:
– 500 gr FARINA 00 (sostituibile con farina 0 per chi NON è allergico al nichel);
– 100 gr LIEVITO MADRE (rinfrescato da circa 6 ore);
– 15 gr SALE;
– 1 cucchiaino ZUCCHERO;
– 240 ml ACQUA TIEPIDA. 

Il PROCEDIMENTO lo trovate QUI:

Condividi su:
FacebookWhatsAppTelegramMessengerTwitterPinterestEmailCopy Link

10 Comments on PANE con PASTA MADRE

  1. Ciao con piacere leggo le tue ricette finalmente qualcuno che spieghi bene… volevo chiederti come trovare le pentole adatte x cucinare trovo tutto in materiale antiaderente ! Le cosiddette pentole di terracotta andrebbero bene? Fatico però a trovarle! Voglio provare la tua dieta perché sono intollerante sia al nichel che ai lieviti e ho anche i valori dello stamu a un po’ alti , da ciò una bella disbiosi intestinale… sto sempre male..grazie x il tuo aiuto

  2. ciao 🙂 io ancora non riesco a pubblicare il video su come far nascere il lievito madre, ma ti prometto che appena la pubblico te la metto! nel frattempo puoi seguire qualsiasi ricetta su come fare la pasta madre e sostituitire la farina che utilizzano con la farina 00 😉

  3. Ciao 🙂 non è che potresti indicarmi dove trovare o come si fa a fare la ricetta del lievito madre con farina 00??? non la riesco a trovare ed essendo un po' impedita non vorrei sbagliarmi , ti ringrazio molto 🙂

  4. Sai quanto io ami fare il pane..e quant'è bello condividere questa passione con te? <3
    Tu sei bravissima, te lo dico continuamente, ma come potrei non farlo? 🙂
    Un bacio dolcezza, ci sentiamo dopo :*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *