Impazzisco per i sofficini fatti in casa, se poi sono cotti in forno e privi di latticini impazzisco e non smetterei mai di mangiarli…nella speranza che piacciano anche a voi vi lascio la ricetta…vi abbraccio! Ilaria!

 
INGREDIENTI ( per circa 18 sofficini):
– 300 ml latte di riso ;
– 300 gr farina 00 + quella per la spianatoia ;
– 1 cucchiaio olio extra vergine d’oliva ;
– 1 cucchiaino di sale ;
– 1 uovo ;
– pangrattato q.b. 
Per il condimento
– prosciutto di parma q.b. ;
– mozzarella senza lattosio q.b. 
PREPARAZIONE 
Fate bollire il latte con olio e sale e, una volta raggiunto il bollore, spegnete il gas e unite la farina setacciata e amalgamate finchè l’impasto non si stacca dai bordi.
Formate una palla d’impasto, aiutandovi con una spianatoia se serve e fate raffreddare il composto coperto dalla pellicola.
Una volta raffreddato stendete l’impasto e formate dei cerchi aiutandovi con un coppa pasta o con una tazza da latte.
Riempite tutti i cerchietti con il condimento al centro e chiudeteli a mezza luna e passateli prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
Cuocete in forno statico con un filo d’olio a 180° per 20 minuti (10 minuti per lato).
Qui trovate la VIDEO RICETTA:
Condividi su:
FacebookWhatsAppTelegramMessengerTwitterPinterestEmailCopy Link

23 Comments on SOFFICINI LIGHT senza burro

  1. Fatti ieri sera con all’interno Emmental e dadini di fesa di tacchino.
    Davvero buonissimi, grazie!

  2. sono ottimi e comodi anche da congelare per utilizzarli per una cena improvvisata o quando abbiamo poche idee… e poi per il ripieno…quante cose possiamo metterci!
    hai ragione sono ottimi , è veramente tanto tempo che non li faccio, mi hai fatto tornare la voglia…
    a presto!

  3. Che buoni … :))
    Mi puoi dare qualche idea per sostituire l'uovo (per i pangrattato frullo il pane di farro senza lievito che utilizzo ultimamente e che per il momento non mi da nessuno effetto collaterale)

  4. Io ci sono cresciuta, a sofficini. Mi hanno sempre fatto impazzire. Ma ora non li compro più tanto, questi completamente fatti in casa devono essere ancora più buoni, bravissima Ilaria!

  5. Splendidi e golosi questi deliziosi sofficini!
    Hai avuto un ottima idea carissima Ilaria!
    Bravissima come sempre!
    Un abbraccio e felice settimana!
    Laura♡♡♡

  6. Finalmente riesco a fermarmi un po' da te carissima Ilaria! Sono stati giorni molto intensi e duri per me e purtroppo, le cose non si stanno mettendo nel verso giusto…Questi sofficini sono fantastici tesoro…non ho mai pensato di farli in casa, invece tu hai avuto un'idea geniale!! Super brava sei…e io ti abbraccio forte, Mary

  7. Che buoniiii…., ed io è passato un pò che non li faccio. I miei sicuramente li vorranno e come ! Intanto godo i tuoi, ma non li faccio vedere a loro, magari li farò a sorpresa !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *