La PIZZA IN PADELLA vegan, senza glutine, nichel e lattosio…una ricetta che salva pranzo e cena super veloci senza rinunciare al gusto.
Quella che vi lascio oggi è la ricetta perfezionata dopo tante tante prove.
Seguite il procedimento alla lettera e avrete una pizza istantanea in padella davvero perfetta.
Vi mando un grande bacio con la promessa che da oggi che,sono finalmente laureata, il blog tornerà ad essere super attivo e al passo con il canale youtube.
Non vi abbandono più!!!
PIZZA IN PADELLA senza glutine e nichel
Ricetta ispirata alla pizza sciuè sciuè di Chiara Passion
INGREDIENTI per la versione senza glutine
– 140 gr farina di riso ;
– 12 gr amido di riso ;
– 3 gr di sale ;
– 1 pizzico di zucchero ;
– 1 cucchiaio di olio d’oliva ;
– 130 ml acqua tiepida ;
– 1 cucchiaino di cremor tartaro + 1 cucchiaino (scarso) di bicarbonato.
INGREDIENTI per la versione classica
– 150 gr farina 00 (o farina di grano tenero integrale, solo se non siete allergici al nichel) ;
– 3 gr di sale ;
– 1 pizzico di zucchero ;
– 1 cucchiaio di olio d’oliva ;
– 130 ml acqua tiepida ;
– 1 cucchiaino di cremor tartaro + 1 cucchiaino (scarso) di bicarbonato.
CONDIMENTO DELLA PIZZA in padella
A piacere, io ho scelto una zucchina frullata con olio e sale e la mozzarella senza lattosio.
Potete condire la pizza secondo il vostro gusto personale.
PREPARAZIONE
UTENSILI INDISPENSABILI : Padella antiaderente dal fondo spesso del diametro di 22/23 cm di diametro. Coperchio che chiuda ermeticamente la padella.
Preparate la pizza in padella mettendo la farina, il sale, il cremor + bicarbonato e lo zucchero in una ciotola.
Unite il tutto e aggiungete l’acqua tiepida e l’olio.
Amalgamate il tutto con l’aiuto di una spatolina in silicone (o di un cucchiaio).
Mettete l’impasto ottenuto nella padella per la cottura (precedentemente oliata), coprendo tutta la superficie della padella (aiutatevi con la spatola per ottenere la forma della pizza).
Condite ora la pizza ancora cruda come preferite.
Mettete il coperchio sulla padella e cuocete per 8 minuti a fuoco medio, utilizzando il fornello più piccolo.
Passati 8 minuti abbassate la fiamma al minimo (senza mai aprire il coperchio) e, continuate la cottura per altri 8 minuti.
Togliete il coperchio e gustate la vostra pizza in padella.
Se volete vedere la video ricetta la trovate qui:
Questa ricetta è vegan, senza glutine, senza lattosio e senza nichel.
Io ho solo padelle da 26/28 cm, devo aggiungere qualcosa?
L’ho appena provata e devo dire che mi è rimasta un po’ cruda dentro. Il fatto è che dal coperchio cade sulla pizza talmente tanta acqua del vapore che sopra rimane non proprio cotta. Avete consigli da darmi?
Potremmo anche cercare di capire le kcalorie di queste ricette….. per la dieta … grazie
Io ho fatto questa pizza per due volte, seguendo tutte le tue regole ma non si è lievitata affatto….dimmi cosa sbaglio; sto diventato matta.!!!
Grazie!!
Posso sostituire l'amido di riso con la fecola di patate?
Ciao, ho provato questa tua ricetta nella versione senza glutine, e pur amandola moltissimo (soprattutto per la praticità) non riesco a farla venire alta come quella nella tua foto! Ti prego dimmi che la foto non si riferisce alla versione senza glutine così mi rincuoro XD Altrimenti non so cosa sbaglio… -_-"
con amido di mais se non hai allergia al nichel o con farina di ceci o con la stessa quantita di farina contenente glutine 😉
Ciao non ho l'amido di riso con cosa posso sostituirlo?grazie
si cara, anche io non sopporto il sapore del lievito torte, con il cremor e il procedimento a "coperchio sempre chiuso" viene davvero bene, poi fammi sapere se la provi ♡
♡♡♡♡ lo so ma così la devi provare 😉
ahahah poi fammi sapere 😉 ♡
grazie mille Sabryyy ♡♡♡
ma grazieee ♡♡♡
Alta, soffice… una delizia!!!!
bentornata cara,e complimenti perla laurea!!!ottima e veloce la tua pizza, mi ispira molto, brava come sempre!!!!Baci Sabry
Gli utensili ce li ho… questa pizza è mia! Gnam!!! 🙂
Baci.
Ma quanto sono felice di rileggerti qui? <3
Sai che avevo dei dubbi su questa pizza, ma ogni volta che rivedo la tua mi viene voglia di provarla! :*
Baci tesoro, a dopo 🙂
Ciao carissima. Sai, ho provato quella pizza ma non mi è piaciuta per niente a causa del lievito istantaneo per torte salate, ha un aroma che detesto. Tu hai avuto una grande idea a usare il cremor tartaro. La riproverò sicuramente. La tua è venuta stupenda, invitante e sfiziosa. Buona giornata.