Siete alla ricerca di un dolce perfetto per celebrare la Festa della Mamma o qualsiasi altra occasione che meriti una coccola golosa? Allora i Muffin Mimosa con il loro cuore cremoso di crema pasticcera e fragole fresche sono esattamente ciò che fa per voi!

Questi deliziosi dolcetti monoporzione non sono solo incredibilmente buoni, ma anche scenografici, riprendendo l’aspetto festoso della classica torta mimosa in una veste più pratica e, se vogliamo, ancora più invitante.

muffin mimosa SITO 5

Muffin Mimosa: la Ricetta Golosa per Celebrare la Mamma (e non solo!)

La preparazione di questi muffin ripieni è davvero semplice. Si parte da un impasto soffice e profumato, arricchito dalla nota fresca della scorza di limone, che dopo la cottura viene trasformato in un piccolo scrigno di bontà.

Immaginate di scavare delicatamente la base del muffin, per poi farcirla con una generosa cucchiaiata di vellutata crema pasticcera e pezzetti di fragole succose, un connubio di sapori e consistenze che è pura poesia per il palato.

Ma il vero tocco da maestri, quello che li rende inconfondibilmente “mimosa”, è la decorazione. L’interno del muffin viene sbriciolato e fatto aderire a un leggero strato di crema spalmato sul “cappello” del dolcetto, ricreando l’effetto della mimosa. Un’idea geniale che trasforma un semplice muffin in un piccolo capolavoro di pasticceria casalinga.

muffin mimosa sito 7

Non lasciatevi ingannare dalla loro eleganza: questi Muffin Mimosa alla crema e fragole sono pazzeschi e “uno tira l’altro”! La loro bontà è tale che sarà difficile resistere alla tentazione di prenderne subito un secondo.
Sono perfetti per una merenda speciale o da regalare alla Mamma per dimostrarle tutto il nostro amore con un gesto dolce e fatto con il cuore. Preparatevi a stupire e deliziare con questa ricetta facile ma di grande effetto!

MUFFIN MIMOSA
Preparazione
15 min
Cottura
25 min
Tempo totale
40 min
 

Difficoltà della Ricetta: FACILE

Porzioni: 6 muffin grandi
Chef: Polvere di Riso
Ingredienti
Per la base
  • 3 uova medie
  • 170 g zucchero
  • 160 ml latte senza lattosio
  • 80 ml olio di riso
  • 300 g farina 00
  • 16 g lievito per dolci*
  • 1/2 cucchiaino raso curcuma (facoltatico)
  • Scorza di un limone
Per la crema
  • 4 tuorli
  • 80 g zucchero
  • 500 ml latte senza lattosio
  • 50 g fecola di patate
  • Scorza di mezzo limone
  • Mezza bacca di vaniglia
Per la decorazione
  • Fragole q.b.
Istruzioni
  1. In una ciotola rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero, la scorza del limone e mescoliamo con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. 

  2. Versiamo i restanti ingredienti e mescoliamo fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. 

  3. Imburriamo e infariniamo uno stampo per muffin grandi e versiamo il nostro impasto. 

  4. Facciamo cuocere in forno statico preriscaldato a 180° C per 25 minuti. 

  5. Facciamoli raffreddare completamente poi tagliamo la testa del nostro muffin e scaviamo la base, tenendo da parte il ripieno che ci servirà per la decorazione. 

  6. Aggiungiamo la crema pasticcera al centro del muffin scavato e le fragole a pezzettini.

  7. Chiudiamo con la parte superiore del muffin e aggiungiamo un pochino di crema e stendiamola.

  8. Sbricioliamo il ripieno e creiamo la nostra mimosa facendolo aderire alla crema spalmata sul cappello del muffin. Decoriamo con fragole. Conserviamo in frigorifero per 2 giorni.

Note

*io ho utilizzato il mio LIEVITO SENZA NICHEL fatto in casa.

muffin mimosa STEP

Qui trovi la video ricetta passo passo


IL MIO LIBRO DI RICETTE SENZA NICHEL E SENZA LATTOSIO lo trovi su AMAZON, in tutte le LIBRERIE e gli store online:
il mio libro 2


Condividi su:
FacebookWhatsAppTelegramMessengerTwitterPinterestEmailCopy Link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *