Sognate delle brioche alla crema fatte in casa, incredibilmente soffici e con un ripieno che profuma di festa? Questa ricetta è la risposta ai vostri desideri più golosi, una vera coccola per il palato!

Perfetta per iniziare la giornata con una colazione speciale, per una merenda energetica o per concedersi un momento di pura dolcezza. Le brioche ripiene di crema al limone sono un classico intramontabile della pasticceria casalinga, capaci di conquistare grandi e piccini con la loro morbidezza celestiale e il cuore cremoso e aromatico.

brioche alla crema COPERTINA SITO 3

Brioche alla crema: un lievitato delizioso e unico!

Immaginate la fragranza avvolgente che si sprigiona dal forno mentre queste delizie dorano lentamente, promettendo un’esperienza sensoriale unica. Preparare queste brioche fatte in casa è più semplice di quanto si possa pensare, e la soddisfazione di gustare un prodotto artigianale, fragrante e genuino, non ha prezzo.

L’impasto brioche, arricchito dalla freschezza della scorza di limone, diventa una nuvola soffice dopo la lievitazione, pronto ad accogliere una vellutata crema al limone che bilancia perfettamente la dolcezza, rendendo ogni morso irresistibile.

Questa ricetta facile per brioche alla crema vi guiderà passo dopo passo nella creazione di piccole opere d’arte dolciarie. Dimenticate le merendine confezionate e preparatevi a sfornare delle brioche soffici e profumate che faranno invidia alla vostra pasticceria di fiducia.

Sono perfette da gustare tiepide, magari spolverate con un velo di zucchero a velo o decorate con granella di zucchero come ho fatto io, per un tocco croccante in più.

brioche alla crema COPERTINA SITO 2

L’utilizzo dell’olio nell’impasto, al posto del burro, le rende sorprendentemente leggere senza comprometterne la fragranza. Preparate gli ingredienti e seguite i miei consigli: il successo è garantito e la vostra casa si riempirà del profumo inconfondibile dei lievitati dolci appena sfornati!
Lasciatevi tentare da questa bontà e scoprite come realizzare le migliori brioche alla crema al limone che abbiate mai assaggiato.

BRIOCHE ALLA CREMA
Preparazione
20 min
Cottura
15 min
Tempo totale
35 min
 

Difficoltà della Ricetta: MEDIA

Tempi di Lievitazione: 2-3 ore circa

Porzioni: 12 brioche
Chef: Polvere di Riso
Ingredienti
Per la base
  • 500-520 g circa farina 00
  • 7 g lievito di birra disidratato
  • 80 g zucchero
  • 50 ml olio di riso
  • 2 uova
  • 200 ml latte senza lattosio
  • Scorza di un limone
Per la crema
  • 2 tuorli
  • 80 g zucchero
  • 40 g fecola di patate
  • 500 ml latte senza lattosio
  • Scorza di un limone
Per la decorazione
  • Granella di zucchero
Istruzioni
  1. In una ciotola aggiungete la farina, il lievito di birra e mescolate bene.

  2. Aggiungete lo zucchero, il latte, la scorza del limone, l'olio e le uova. Mescolate tutti gli ingredienti, trasferendovi su una spianatoia e lavorate l’impasto fino ad ottenere un panetto morbido e liscio.

  3. Oliatevi le mani per lavorare meglio l’impasto ed evitare di dover aggiungere altra farina. Mettete il panetto a lievitare in una ciotola, coperto da pellicola trasparente fino al raddoppio del volume, saranno necessarie circa 2 ore.

  4. Nel frattempo preparate la crema per il ripieno, mescolate in un pentolino i tuorli con lo zucchero e la fecola. Versate il latte caldo e aggiungete la scorza intera del limone. Fate cuocere la crema finché non si addensa, girando sempre con una frusta. Una volta pronta la crema tenertela da parte e copritela di pellicola trasparente necessario.

  5. Trascorso il tempo necessario formate 13 palline di impasto da 70g e stendetele con le mani fino a formare un cerchio.

  6. Aggiungete al centro circa 3 cucchiaini di crema e chiudete l’impasto a formare una pallina, abbiate cura di chiudere bene i bordi.

  7. Mettetele sulla teglia da forno ricoperta di carta forno, ben distanziate tra loro e fatele lievitare per altri 30 minuti.

  8. Dopo la seconda lievitazione spennellate con gli albumi e decorate poi con lo zucchero granella.

    Cottura: forno statico, preriscaldato a 180° C per 15 minuti.


Qui trovi la video ricetta passo passo


IL MIO LIBRO DI RICETTE SENZA NICHEL E SENZA LATTOSIO lo trovi su AMAZON, in tutte le LIBRERIE e gli store online:
il mio libro 2


Condividi su:
FacebookWhatsAppTelegramMessengerTwitterPinterestEmailCopy Link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *