La ricetta della pizza in padella nella versione vegan, senza glutine, nichel e lattosio è perfetta quando si ha poco tempo o, quando si ha voglia di pizza ma senza rinunciare alla leggerezza.
Ideale anche da portare in ufficio, all’Università o in generale quando si è fuori.

INGREDIENTI (per una pizza in padella) :
– 70 gr farina di riso ;
– 30 gr farina di ceci ;
– sale q.b. ;
– 1 pizzico di bicarbonato ;
– 1 cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva ;
– 80 gr acqua tiepida .
Condimento :
polpa zucca q.b. ;
– mozzarella senza lattosio (o mozzarella di riso per la versione vegan, ma solo per chi non è allergico al nichel) ;
– verdure grigliate miste al posto della mozzarella, per chi non vuole la arte “formaggiosa”
PROCEDIMENTO :
1. Per prima cosa vi servirà una padella, con il tappo che si chiude ermeticamente, da 22cm di diametro.
2. Inserite tutti gli ingredienti per la base in una ciotola e amalgamate con l’aiuto di un cucchiaio.
3. Oliate la padella da 22cm con un fazzoletto imbevuto d’olio, versateci il composto e livellate fino ad ottenere la forma tonda.
4. Inserite il coperchio e cuocete per 5 minuti a fuoco medio.
5. Dopo 5 minuti condite la pizza come preferite. Inserite di nuovo il coperchio e finite la cottura a fuoco basso per altri 10/15 minuti (controllate la cottura in base alle vostre preferenze).
6. La pizza è pronta e perfetta anche per il pranzo fuori.
Qui trovate la VIDEO RICETTA passo passo :
Mi trovate su facebookinstagramtwitter e youtube
Condividi su:
FacebookWhatsAppTelegramMessengerTwitterPinterestEmailCopy Link

12 Comments on PIZZA IN PADELLA senza glutine VEGAN

  1. L’ho appena fatta e non pensavo venisse così buona!
    Ho solo modificato un po’ le dosi perché ho una padella più grande.
    Secondo me si può modellare l’impasto anche in una teglia e condire dopo i primi 5 minuti di cottura in forno. Proverò !

  2. Ciao! Intanto grazie mille per tutte le ricette, mi hai facilitato la vita ?
    Volevo chiederti se al posto della farina di ceci posso usare quella 00 e se la quantità rimane quella.

  3. Sono tornata dal lavoro a mezzanotte e mio figlio mi dice; ho voglia di una pizza e io dai prepariamo in padella e abbiamo fatto con qualche modifica a posto di farina di cieci abbiamo aggiunto farina di quinoa con condimento parmigiano Tonno e pfiladelfua a lui aggiunto pomodorini e a me la rucola ed e venuta Buonissima ? croccante e veramente piaciuto tantissimo. Grazie ?

  4. Veloce e sicuramente anche gustosa. Io invece tantissimi anni fa preparavo la pizza in padella ma con un impasto morbido e il succo di pomodoro non lo mettevo subito ma facevao una salsa da accompagnare dopo la cottura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *