Ricetta facile e veloce della pasta con crema di barbabietola senza glutine, senza nichel e senza lattosio. Perfetta per stupire i vostri ospiti, adoreranno tutti questa pasta particolare e buonissima.
Il mix perfetto creato dalla barbabietola rossa e il prosciutto crudo, è incredibile al palato e una forchettata tira l’altra. La pasta rosa alla barbabietola è anche molto bella e super fashion.

Dose per 2 persone
Difficoltà della ricetta: FACILE

INGREDIENTI PER LA PASTA CON CREMA DI BARBABIETOLA:
– 120 gr pennette di riso;
– 1 barbabietola fresca piccola;
– 150 gr prosciutto di parma;
– olio extra vergine d’oliva q.b.;
– sale e pepe bianco q.b.;
– zenzero q.b.;
– 1 scalogno;
– 1 spicchio d’aglio.

pasta barbabietola

PROCEDIMENTO:
1. La prima cosa da fare è pulire la barbabietola fresca, eliminate la pelle (fatelo con i guanti) e, fatela bollire in una pentola capiente per circa 40 minuti dalla ripresa del bollore.
2. Frullate poi la barbabietola cotta con un filo d’acqua se serve, fino ad ottenere una crema liscia.
3. In una padella mettete lo scalogno, l’aglio, lo zenzero, un filo d’olio e fate appassire. Aggiungete poi la crema di barbabietola e fatela insaporire qualche minuto aggiungendo sale e pepe bianco.
4. In una padella mettete il prosciutto di parma tagliato a pezzettini e fatelo rosolare.
5. Cuocete la pasta di riso in abbondante acqua salata e mantecate con il condimento.
6. La vostra pasta con crema di barbabietola senza glutine, nichel e lattosio è pronta per essere mangiata.

Iscriviti alla Newsletter per non perdere le ultime novità su Polvere di Riso

Condividi su:
FacebookWhatsAppTelegramMessengerTwitterPinterestEmailCopy Link

7 Comments on PASTA CON CREMA DI BARBABIETOLA senza glutine

  1. ciao ilaria io sto vedendo i primi piatti di pasta senza glutine, posso farla io la pasta con farine di riso, mais e saraceno per fare questi primi piatti? essendo che sono ciliaco.

  2. ciao cara, sei allergica al nichel giusto? se si evita quelle precotte non al vapore, sicuramente fatte bollire per molto tempo in pentoloni d'acciaio. Puoi provare con quelle cotte al vapore invece che almeno solo la.parte esterna è entrata in conttato con il metallo ?
    Se non sei allergica usa pure quello che preferisci ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *