CROSTATA LIMONE E RICOTTA SOFFICE, un dolce al limone fresco e delicato, che si prepara in pochissimo tempo, facilissimo da realizzare, con una decorazione semplice ma di grande effetto.

Questa crostata limone e ricotta super soffice è senza lattosio, senza nichel, senza burro + versione con e senza glutine.

CROSTATA LIMONE E RICOTTA SOFFICE
Preparazione
10 min
Cottura
20 min
Tempo totale
30 min
 

Dose per uno stampo da 20 massimo 22 cm, per uno stampo da 24 cm raddoppiare la dosi

Difficoltà della ricetta: FACILE

Chef: Polvere di Riso
Ingredienti
Per la base della crostata soffice:
  • 1 uovo medio;
  • 60 gr di zucchero;
  • 30 gr di olio di riso;
  • 30 gr di succo di limone;
  • 50 gr di farina di riso; (oppure 50 gr di farina 00 per chi non è celiaco)
  • 50 gr di fecola di patate; (oppure 40 gr di frumina per chi non è celiaco)
  • 4 gr di bicarbonato;
  • Scorza di un limone biologico.
Per il ripieno:
  • 300 gr di ricotta senza lattosio;
  • 2 cucchiai di miele; (o la quantità preferita a seconda dei vostri gusti)
  • 1 cucchiaio di succo di limone.
Per la bagna:
  • Acqua e zucchero q.b.
Per la decorazione:
  • 2 limoni piccoli;
  • Foglie di menta q.b.
Istruzioni
  1. Preparate la base della crostata soffice montando con le fruste lo zucchero e l'uovo, per almeno 5 minuti, fino a ottenere una crema chiara e spumosa;

  2. Aggiungete adesso la scorza del limone con buccia edibile, l'olio di riso, il succo del limone, le farine, il bicarbonato e mescolate fino a ottenere un composto scrivente e liscio;

  3. Versate il composto nello stampo oliato e infarinato e fate cuocere la crostata in forno statico, preriscaldato a 170° per 20 minuti circa (vale la prova stecchino);

  4. Cotta la base estraetela dallo stampo e fatela raffreddare completamente. Mentre la base si raffredda, preparate il ripieno unendo insieme ricotta, miele e succo di limone. Assaggiate il ripieno in modo da essere certi che la dolcezza del ripieno sia di vostro gradimento, se risulta poco dolce per i vostri gusti, aggiungete altro miele.

  5. Versate il ripieno sulla base e stendetelo per bene con un coltello, se lo desiderate prima bagnate la torta con acqua e zucchero (questo passaggio è facoltativo). Decorate la torta con le fettine di limone e le foglie di menta. Conservate in frigorifero per 2 giorni.

Qui trovate la video ricetta passo passo:

Condividi su:
FacebookWhatsAppTelegramMessengerTwitterPinterestEmailCopy Link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *