Siete alla ricerca di un’idea sfiziosa e facile da preparare? Le polpette di patate e zucchine sono la risposta perfetta! Questa ricetta vi conquisterà con la sua irresistibile doppia consistenza: incredibilmente croccanti all’esterno e con un cuore morbido e saporito all’interno.
La vera magia? Si realizzano con solo 4 semplici ingredienti, dimostrando che non serve complicarsi la vita per ottenere un’esplosione di sapore. Ideali come antipasto, aperitivo o secondo piatto vegetariano, queste polpette sono perfette da condividere durante una cena tra amici o in famiglia.
Preparatevi a stupire i vostri ospiti con il loro gusto unico e speciale, capace di lasciare tutti a bocca aperta. Scoprite subito come preparare queste deliziose polpette di patate e zucchine fatte in casa!
Queste polpette di patate e zucchine deliziose sono senza lattosio, senza nichel, senza burro e vedremo come prepararle in versione con e senza glutine.
Servitele sia appena sfornate ancora calde e sfrigolanti d’olio sia fredde il giorno successivo, saranno sempre buonissime, fate solo attenzione perché una polpettina tira l’altra, sono una piccola droga!

Dose per circa 10 polpette
Difficoltà della ricetta: FACILE
- 220 g patate (peso crude e senza buccia)
- 200 g zucchine (peso crude) (peso crude)
- 6 cucchiai farina di riso (oppure farina 00 per chi non è celiaco)
- Sale q.b.
- Olio extra vergine d'oliva q.b.
-
Per preparare le polpette di patate e zucchine fate bollire insieme in abbondante acqua salata le patate e le zucchine, saranno necessari circa 30 minuti dalla ripresa del bollore.
-
Una volta pronte le patate e le zucchine lesse, schiacciatele con l'aiuto di una forchetta quando sono ancora calde.
-
Aggiungete il sale a piacere e i cucchiai di farina di riso. La quantità di farina può variare in base alla quantità d'acqua contenuta nelle patate e nelle zucchine che non è prevedibile e varia ogni volta.
-
Mescolate tutti gli ingredienti insieme e con le mani formate le polpette.
-
Fate cuocere le polpette in abbondante olio extra vergine d'oliva caldo per circa 5 minuti per lato oppure fatele cuocere in forno a 180° C per circa 10 minuti per lato.
Qui trovate la video ricetta passo passo
IL MIO LIBRO DI RICETTE SENZA NICHEL E SENZA LATTOSIO lo trovi su AMAZON, in tutte le LIBRERIE e gli store online: