Ricetta facile e veloce della pasta fredda vegan senza glutine, lattosio e nichel. Questa ricetta è perfetta tutto l’anno, non solo in estate! Ideale da portare al mare o per un picnic in montagna ma è perfetta anche in ufficio, come pranzo veloce, pieno di gusto e vitamine buone.

Pasta fredda vegan


Come preparare la pasta fredda vegan

INGREDIENTI (per 2 persone)
– 120g pasta di riso (pennette nel mio caso)
– 150g ceci cotti
– 1 melanzana grande
– 2 zucchine
– 1 scalogno
– 1 spicchio d’aglio
– Zenzero in polvere q.b.
– Olio extra vergine d’oliva q.b.
– Sale q.b.
– Peperoncino q.b. (facoltativo)

PROCEDIMENTO
1. La prima cosa da fare per iniziare a preparare la pasta fredda è tagliare le melanzane e le zucchine a dadini piccoli.
2. Mettiamo in una padella capiente lo scalogno, l’aglio, le verdure tagliate a pezzi. Condiamo con lo zenzero in polvere, il sale e versiamo mezzo bicchiere d’acqua e un filo d’olio. Facciamo cuocere per 10 minuti circa (o fino a che le verdure non saranno cotte) e lasciamo raffreddare.
3. Cuociamo la pasta di riso in abbondante acqua salata e una volta cotta, passiamola immediatamente sotto il getto d’acqua fredda in modo che si fermi la cottura.
4. Condiamo ora la pasta fredda con le verdure che si saranno raffreddate, i ceci (che avrete cotto in precedenza), l’olio e se vi piace potete aggiungere anche del peperoncino.
5. Servite la pasta fredda vegan e portatela con voi al mare o al lavoro, nei vostri pranzi fuori.

Qui trovi la video ricetta passo passo


IL MIO LIBRO DI RICETTE SENZA NICHEL E SENZA LATTOSIO lo trovi su AMAZON, in tutte le LIBRERIE e gli store online:
il mio libro 2


Condividi su:
FacebookWhatsAppTelegramMessengerTwitterPinterestEmailCopy Link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *