Oggi prepariamo le pizzette di melanzane vegetariane, un piatto unico senza nichel, senza glutine e senza lattosio. Perfette anche come antipasto per stupire i vostri ospiti o la vostra famiglia a cena.
La classica pizza si trasforma in questa versione vegetale, senza carboidrati, ma piena di gusto. Una versione diversa e unica della classica pizza, ideale anche per far mangiare le verdure ai più piccoli, che “strorcono” sempre un pochino il naso davanti alle verdure. Queste pizzette di melanzane sono deliziose e leggere, perfette per un pranzo o una cena tra amici.
Prepariamo le pizzette di melanzane
INGREDIENTI (per circa 20 pizzette di melanzane)
– 1 melanzana grande
– 1 peperone rosso medio/piccolo
– 125g primo sale senza lattosio
– 1 spicchio d’aglio
– Barbe di finocchio q.b.
– Sale e Olio extra vergine d’oliva q.b.
PROCEDIMENTO
1. Lava la melanzana, elimina la buccia (se lo preferisci, altrimenti puoi lasciarla tranquillamente), tagliala a rondelle non troppo spesse, sistema le pizzette ottenute sulla teglia da forno, ricoperta di carta forno e aggiungi sale quanto basta.
2. Taglia a cubetti piccoli il peperone, il primo sale e l’aglio.
3. Condisci il peperone con olio extra vergine d’oliva, sale, aglio tagliato sottile e barbe del finocchio.
4. Prepara le pizzette aggiungendo il condimento di peperone, primo sale e aglio tagliato sottile (se non gradite l’aglio omettetelo senza problemi).
5. Fai cuocere le pizze di melanzane in forno statico, preriscaldato a 160° C per 35/45 minuti (il tempo di cottura può variare in base al forno e allo spessore della melanzana).
6. Condisci con un filo d’olio a crudo e servi le pizzette di melanzane sia calde che fredde, a seconda dei gusti personali!
Qui trovi la video ricetta passo passo
IL MIO LIBRO DI RICETTE SENZA NICHEL E SENZA LATTOSIO lo trovi su AMAZON, in tutte le LIBRERIE e gli store online:
Buoneeee ? oggi sarà nel mio menù ??
Belle da vedere e tanto gustose, è un ottima alternativa per fare delle pizzette !
QUANTO SONO BUONE, BRAVA COME SEMPRE!!!BACI SABRY