La ricetta della colomba veloce senza glutine, senza burro, senza nichel e lattosio arriva all’ultimo momento ma non vi deluderà.
Chi ha già amato la versione con la pasta madre della colomba, adorerà questa versione veloce e facile da preparare, anche all’ultimo minuto.
Come preparare la colomba veloce
INGREDIENTI (per una colomba veloce da 500g)
– 3 uova
– 1 pizzico di sale
– 140g di zucchero (io ho utilizzato lo zucchero di canna)
– 100ml olio di riso
– 150ml latte di riso
– 270g farina di riso
– 100g fecola di patate
– 10g di cremore tartaro + 5g di bicarbonato (oppure una bustina di lievito per dolci)
– 100g di canditi misti a piacere
– Scorze di un limone e di un arancia biologiche
– Granella di zucchero q.b.
PROCEDIMENTO
1. Dividete i tuorli dagli albumi e montate quest’ultimi a neve ben ferma con 1 pizzico di sale.
2. Montate i tuorli con lo zucchero fino a raggiungere un composto chiaro e spumoso, al quale aggiungerete l’olio, il latte, la farina di riso, la fecola, i canditi, gli aromi e il cremore tartaro precedentemente unito con il bicarbonato.
3. Amalgamate il tutto con l’aiuto delle fruste e incorporate delicatamente gli albumi, unendo i composti amalgamando dal basso verso l’alto.
4. Versate il composto nello stampo per colomba da 500gr e versate sopra la granella di zucchero.
5. Cuocete in forno statico (nella parte bassa), preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti (controllate la cottura in base al vostro forno), vale la prova stecchino. Se serve gli ultimi 10 minuti aprite il forno e mettete in superficie della carta forno per evitare che la colomba diventi troppo scura.
Qui trovate la video ricetta passo passo
IL MIO LIBRO DI RICETTE SENZA NICHEL E SENZA LATTOSIO lo trovi su AMAZON, in tutte le LIBRERIE e gli store online:
Buonasera cara, grazie per la ricetta
ma chi è allergica al nichel, o meglio sto facendo una dieta, posso usare la fecola di patate? (l’allergologa mi ha tolto anche le patate!)
Grazie e distinti saluti cara
Grazie Ilaria …da provare sicuramente questa colomba!
Carissima Ilaria,
ho solo stampi da 300gr. , per le dosi come mi regolo?
Grazie mille e complimenti per il tuo sito, ti seguo sempre con piacere!!
Mi stai aiutando tantissimo rispetto le mie intolleranze : nichel, frumento e glutine, latte.
Un caro saluto .
Hai qualche marca da consigliarmi?? Il classico Bartolini non credo vada bene. Non so dove comprarlo. Comunque col cremor tartaro mi trovo benissimo.
solo se contiene tra gli ingredienti: carbonato acido di sodio, difosfato disodico e amico di riso o di frumento
:-*
Ciao. Ma la bustina di lievito per dolci è adatto anche a chi è allergico al nichel??
Buonasera cara, grazie per la ricetta
ma chi è allergica al nichel, o meglio sto facendo una dieta, posso usare la fecola di patate? (l’allergologa mi ha tolto anche le patate!)
Grazie e distinti saluti cara