La crostata crema e fragole è una ricetta speciale, gustosa e super profumata, perfetta come dessert o come dolce per una colazione speciale.

crostata crema e fragole senza glutine

Una ricetta che profuma di primavera che ameranno tutti in famiglia! Vediamo adesso insieme come preparare la mia amata crostata crema e fragole.


Come preparare la crostata crema e fragole

INGREDIENTI per la crostata crema e fragole
Difficoltà della ricetta: MEDIO/FACILE
Dose per una teglia rettangolare o per una teglia rotonda da 22cm

Per la pasta frolla
– 1 uovo
– 80g zucchero
– 60ml olio di riso
– 200g circa farina
– Scorza di un limone
Per il ripieno di crema al limone
– 500ml latte senza lattosio
– 50g farina di riso
– 80g zucchero a velo
– Scorza di un limone
– 1/2 cucchiaino di curcuma (facoltativo)
Per decorare
– Fragole q.b.(circa 300g)

PROCEDIMENTO
Per la pasta frolla
1. In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero con una forchetta.
2. Aggiungete l’olio, la farina, la scorza grattugiata del limone e mescolate fino ad ottenere un panetto lavorabile. Lavorate la pasta frolla con le mani il meno possibile in modo che non indurisca in cottura.
3. Stendete la frolla che direttamente nella teglia per crostata oliata e infarinata (io ho utilizzato la teglia rettangolare ma vuoi potete usare la classica forma tonda se preferite).
Per la crema
1. Nel pentolino setacciate la farina, lo zucchero e la curcuma (che è facoltativa).
2. Versate un pochino alla volta il latte caldo, evitando la formazione dei grumi con l’aiuto di una frusta.
3. Aggiungete ore la scorza del limone tagliata senza la parte bianca.
4. Cuocete la crema girando continuamente con una frusta a fuoco basso.
5. Verificate che la crema sia pronta e che abbia la consistenza che desiderate, mettendo un cucchiaino di crema caldo su un piattino. Se si addensa una volta fredda la crema è pronta.
6. Versate la crema sulla pasta frolla bucherellata con i rebbi della forchetta, livellate e portate la crostata a cuocere in forno statico, preriscaldato a 170°C per 35/40 minuti (il tempo è solo indicativo e varia in base al vostro forno).
7. Estraete la crostata una volta cotta e fredda e metteteci sopra le fragole tagliate a pezzi (o intere).

crostata crema fragole senza glutine


IL MIO LIBRO DI RICETTE SENZA NICHEL E SENZA LATTOSIO lo trovi su AMAZON, in tutte le LIBRERIE e gli store online:
il mio libro 2


Condividi su:
FacebookWhatsAppTelegramMessengerTwitterPinterestEmailCopy Link

6 Comments on Crostata crema e fragole

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *