Una gran voglia di dolci, di quelli che si vedono nei film americani…voglia di PANCAKES senza burro però. 

 

 

E allora che faccio?! Ovvio, corro a prepararli!
La prima volta che li avevo preparati  avevo seguito fedelmente la ricetta originale, sostituendo solo il burro “normale” con quello senza lattosio ma, volevo assolutamente farli senza burro.
Quindi, presa dalla voglia di queste frittelline tipiche delle colazioni americane, mi sono messa all’opera.

E, pasticciando con gli ingredienti, ho sostituito il burro con il mio amato olio di riso, ottenendo dei pancakes buonissimi.
Questi pancakes sono completamente privi di latticini e, ideali anche per chi è allergico al nichel.

Vi lascio la ricetta e la video ricetta con il procedimento per realizzarli.

Gli ingredienti (per circa 10 pancakes) sono:
– 2 UOVA;
– 3 cucchiai di ZUCCHERO;
– 1 pizzico di SALE;
– 1 cucchiaino di BICARBONATO;
– 180 ml LATTE DI RISO*;
– 120 gr di FARINA 00;
– 30 ml OLIO DI RISO.
 
*per chi NON è allergico al nichel l’olio di riso può essere sostituito con qualsiasi olio vegetale.
 
Qui vi lascio la video ricetta con il procedimento per realizzarli:
Condividi su:
FacebookWhatsAppTelegramMessengerTwitterPinterestEmailCopy Link

6 Comments on PANCAKES senza burro e nichel

  1. appena fatti sono buonissimi,li adoro ,sei bravissima grazie x queste fantastiche ricette… mi sei di grande aiuto ..baci

  2. ciao Alice ♡ spero ti siano piaciuti!!! Allora si conservano con un normale ciambellone o puoi tenerli in frigo.
    Per le marmellate dipende…sei allergica al nichel?! se non lo sei qualsiasi marmellata andrà bene

  3. ciao sono nuova….li ho appena fatti e sembrano buoni… li proverò domani a colazione. Una domanda, anzi due…. come si conservano e con quali marmellate posso farcirli (vista la mia forte allergia al nichel)more o mirtilli per esempio ?…. Grazie mille e complimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *