Festeggio l’arrivo in casa della mia primissima Reflex, presa grazie al sostegno e all’appoggio incondizionato della mia amica Ileana che mi ha spinto a provare a fare un passo avanti e ad accantonare il mio cellulare per provare a fare foto migliori … quindi queste sono le primissime foto scattate con la reflex , la ricetta della prossima settimana avrà ancora le foto scattate con il cellulare ma sarà l’ultimissima …
Festeggio anche il rinnovo del mio logo e del blog , come avete potuto vedere , di cui io mi sono follemente innamorata e che è opera della bravissima Noemi …
Per ultimo , ma non ultimo festeggio il mio lievito madre , il mio bimbo adorato , che il 28 settembre ha “compiuto” un anno e , come festeggiarlo se non con una ricetta in cui è protagonista?! Quindi eccola qui … buon inizio settimana e tutti.
Iniziate ad attivare il lievito madre , che io ho estratto mezz’oretta prima dal frigo e ho fatto riposare a temperatura ambiente , versando circa 100 ml dell’acqua tiepida totale nel lievito , aggiungendo lo zucchero e mescolando con un cucchiaio (farà le bolle) .
Poi mettete in una ciotola , o nella planetaria , la farina con il sale da un lato e , versate la restante parte d’acqua , circa 250 ml , nella farina e iniziate ad amalgamare … dopo , versate il lievito madre attivato e continuate ad amalgamare fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo , ma ben idratato.
Trasferite il composto sulla spianatoia con la farina (se serve) per aiutarvi a lavorarlo meglio , fate le pieghe a tre e formate una palla (qui trovate il post sul pane dove c’è il video per vedere con fare le pieghe).
Poi trasferite il composto in una ciotola unta d’olio e , coprite con la pellicola trasparente ; deve riposare in un luogo caldo (io utilizzo il forno con la luce accesa) per circa 4 ore.
Passate 4 ore , prendete il composto e trasferitelo sulla spianatoia , lavoratelo , ripetendo l’operazione delle pieghe e , dategli la forma che preferite , chiudendo bene i bordi … io ho fatto uno sfiloncino.
Mettete il pane a lievitare , con la carta forno , sulla griglia di cottura e mettete dei pesi , solitamente io utilizzo 2 bottiglie d’acqua , ai lati del pane , in modo che cresca solo in altezza e non in “larghezza” , copritelo con un plaid e lo lasciate lievitare in luogo caldo per un ora e mezza , massimo 2 ore .
Passato il tempo necessario , fate i tagli al pane (fate il “disegno ” che preferite) e , infornate (in forno preriscaldato) a 210° per 20 minuti e , poi abbassate la temperatura a 180° per 10 minuti circa (ovviamente il tempo di cottura può variare in base al vostro forno).
Fate raffreddare il pane prima di tagliarlo.
* la mia è semi solida o semi liquida , cioè è rinfrescata così : per ogni 100 gr di pasta madre utilizzo 80 gr di farina e 80 ml d’acqua. Quindi se avete un lievito madre solido potrebbe servirvi più acqua nell’impasto.
Ciao ilaria, ho provato diverse tue ricette e ora finalmente riesco a capirne qualcosa di pasta madre!! Bravissima! Scusa la domanda, per questa ricetta ma per pane integrale si può fare al posto della farina 00 metà farina integrale e metà 0? Grazie
grazie mille! :-*
Invidio tutti coloro che riescono ad utilizzare il lievito madre. Purtroppo io non ci sono mai riuscita … Complimenti
grazieee <3 … dai dai che Babbo Natale sarà buono 😉 !!! prova il lievito madre e vedrai che sarà amore ;-*
riprova riprova , non demordere 😉 … un bacione!
Quante novità….complimenti per il bel cambio di look e per la reflex, io confido in un buon Babbo Natale!!!
Lunga vita al tuo bimbo adorato, anch'io ci sto pensando perchè la voglia di panificare con il lievito madre è grande……visti poi certi risultati, bravissima!!!
Baci
il mio lm si è suicidato qualche settimana fà…
però questo pane mi piace un sacco..chissà magari un giorno..riprovo!
buona serata
grazie <3 poi fammi sapere se lo fai ;-*
Mi piace tantissimo! Lo proverò molto molto presto! Bacioni cara! Complimenti!
mi sei mancata. <3
grazie Sabry … un bacione!!!
grazie 🙂
Ti adoro. Nient'altro, tu sai già. <3
Ps: tra poco riparto da Fiumicino :*
bello il blog con il vestito nuovo!!!!Che profumino di pane!!!!Baci Sabry
Complimenti per la nuova veste del blog!