CIAMBELLA AI CACHI senza lattosio e ideale anche per chi è allergico al nichel. Una ricetta leggera, perfetta per smaltire i cachi che avete nel cestino della frutta e che stranamente non sempre tutti amano mangiare.
Con questa ricetta facile da realizzare però anche i più scettici ameranno i cachi avvolti nella morbidezza di questo ciambellone delizioso.
INGREDIENTI:
Dose per una tortiera da 24cm
– 3 UOVA;
– 1 pizzico di SALE;
– 160 gr ZUCCHERO;
– 120 ml LATTE DI RISO;
– 40 ml OLIO DI RISO (sostituibile con qualsiasi olio per chi non è allergico al nichel);
– 200 gr FARINA 00 (oppure 210 gr di farina di riso per chi vuole rendere la ciambella ai cachi senza glutine);
– 1 cucchiaio FECOLA DI PATATE;
– 1 LIMONE (succo e scorza);
– 8 gr di CREMOR TARTARO + 4 gr di BICARBONATO (sostituibile con 1 bustina di lievito per dolci);
– 2 CACHI* grandi (non troppo maturi).
* i cachi li potete sostituire con il cachi mela o con le mele.
PREPARAZIONE:
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 35 minuti
Difficoltà della Ricetta: FACILE
Iniziate a preparare la ciambella ai cachi, sbucciate i cachi e tagliateli a fettine sottili.
Spremete il succo di un limone sulle fettine di cachi e lasciarle macerare per 10 minuti.
Separate i tuorli dagli albumi e montate quest’ultimi con un pizzico di sale a neve ben ferma.
Montate i tuorli con lo zucchero, fino ad ottener un composto chiaro e spumoso e aggiungete l’olio, il latte e amalgamate.
Aggiungete la farina, la fecola, la scorza del limone, il lievito (mescolate insieme cremor tartaro e bicarbonato) e amalgamate il tutto.
Ora incorporate delicatamente i bianchi amalgamando con movimenti lenti dal basso verso l’alto per non far smontare il composto.
Versate la pastella ottenuta in una teglia per ciambella da 24 cm, oliata e infarinata, e aggiungete le fettine di cachi dandogli la forma che preferite (non spingeteli sul fondo ma lasciateli un pochino in superficie).
Fate cuocere il ciambellone a 180° per 35/40 minuti (vale la prova stecchino).
La vostra ciambella ai cachi senza lattosio e nichel è pronta.
grazie mille :-* !!! un abbraccio :-*
Una favola questo ciambellone, tanto goloso e salutare!!!! Tanti auguri di buon anno, ti abbraccio!!!
grazie Mary, un grosso bacio e un felice 2015 :-*
grazie mille e auguroni anche a te :-*
Sereno, gioioso, positivo anno nuovo a te Ilaria!! Un abbraccio forte e grazie per il dolcetto delizioso…Mary
Lo proverò di certo cara!! Tanti auguri di buon anno!!!
🙂 grazie :-*
io e te. <3
grazie Monica!!! Buon 2015!!! :-*
Mmmmm, alle mele, alla banana, all'ananas, ma il dolce ai cachi mi mancava…corro a prepararlo, complimenti!
Eccola <3 è fantastica questa ciambella e la adoro!
Stella, come immagini io ti scriverò più tardi..però voglio dirti grazie, perché sei stata una delle cose belle di questo anno..e poi.. quante cose ci aspettano, insieme <3
Ps: mi manchi. Appena andrà via la neve ci dobbiamo rivedere!
Ma che bell'aspetto questa ciambella.
Auguri anche a te!!