Stupite i vostri ospiti con questi muffin al salmone.

Un idea carina per le vostre tavole festive, i Muffin al salmone senza lattosio e ideali per chi è allergico al nichel…delle piccole meraviglie salate che stupiranno tutti.

Li ho pensati e poi pasticciati così per caso, alla ricerca di un antipasto diverso per il cenone di pesce della vigilia di Natale ed ecco qui il risultato… spero piacciano a voi tanto quanto sono piaciuti a me.

Vi abbraccio, Ilaria!

 

 

INGREDIENTI (per 12 muffin al salmone):
– 2 UOVA ;
– 5 gr SALE ;
– 140 gr ZUCCHINA (1 zucchina media) ;
– 65 gr SALMONE ;
– 60 ml OLIO EVO ;
– 180 ml LATTE DI RISO ;
– 310 gr FARINA 00 ;
– 8 gr CREMOR TARTARO + 5 gr BICARBONATO (o poco più di mezza bustina di lievito) ;
– PEPE BIANCO q.b. ;
– PAPRIKA DOLCE E PICCANTE q.b. ;
– ZENZERO q.b. .
PER DECORARE 
– 2 confezioni FORMAGGIO SPALMABILE senza lattosio (phildelphia o exquisa) ;
– PEPE ROSA q.b. 
PROCEDIMENTO
Iniziate separando i tuorli dagli albumi e, montando a neve ben ferma con un pizzico di sale quest’ultimi.
Nel frattempo, con l’aiuto delle fruste elettriche, amalgamate insieme i tuorli, il sale, la zucchina grattugiata, l’olio, il latte di riso e le spezie. Aggiungete ora all’impasto il salmone tagliato a pezzettini e amalgamate.
Dopo aggiungete la farina, il cremor tartaro unito con il bicarbonato e amalgamate il tutto. Infine aggiungete gli albumi montati a neve e amalgamate delicatamente dal basso verso l’alto.
Ora dividete l’impasto negli appositi pirottini e cuocete:
FORNO STATICO A 180° PER 20/25 MINUTI CIRCA (vale la prova stecchino).

Per DECORARE mettete in una siringa da pasticcere o in una sac a poche con il beccuccio dentellato il formaggio senza lattosio e decorate come vedete in foto aggiungendo il pepe rosa in grani a piacere.
QUI TROVATE LA VIDEO RICETTA:
Mi trovate anche su FACEBOOK , su INSTAGRAM , su TWITTER e su YOUTUBE
Condividi su:
FacebookWhatsAppTelegramMessengerTwitterPinterestEmailCopy Link

20 Comments on MUFFIN AL SALMONE senza nichel

  1. Che bella idea! Originale, scenografica ed anche veloce da preparare (oltre che buonissima). Mi sa che te la copio presto, magari per il buffet di Capodanno.
    Un abbraccio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *