CASTAGNOLE AL FORNO, una ricetta tipica di Carnevale rivisitata in una versione più leggera, senza burro e senza nichel.
Carnevale si avvicina e con lui arrivano i classici dolci fritti e stra fritti che io non amo particolarmente, allora ho pensato “Perché non fare una versione più leggera di un classico dolce di carnevale?!” Ed eccola qui, la mia versione light e senza lattosio delle classiche castagnole.
Vediamo insieme come preparare queste semplici ma deliziose castagnole al forno.
INGREDIENTI
Dose per 20 castagnole al forno
– 2 UOVA;
– 1 pizzico di SALE;
– 100 gr di ZUCCHERO;
– scorza di 1 LIMONE;
– scorza di 1 ARANCIA;
– 4 cucchiai OLIO DI RISO (sostituibile con qualsiasi olio per chi non è allergico al nichel);
– 325 gr FARINA 00 + quella per la spianatoia;
– 1 cucchiaino raso di BICARBONATO;
– ZUCCHERO A VELO q.b. per decorare.
PROCEDIMENTO
Difficoltà della ricetta: FACILE
Unite tutti gli ingredienti in una ciotola e amalgamate su una spianatoia, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Se serve aggiungete altra farina per aiutarvi ad ottenere il panetto.
Prelevate un pezzo di impasto e formate dei cordoncini spessi di pasta (come se fossero degli gnocchi).
Tagliate dei pezzi più o meno uguali dai cordoncini ai quali andrete a dare la forma di una pallina.
Mettete le palline ottenute sulla teglia da forno, ricoperta di cara forno e fate cuocere le castagnole in forno statico preriscaldato a 180° per 10 minuti circa.
Potete scegliere anche di friggere le castagnole se lo desiderate, utilizzando abbondante olio di riso o strutto se siete allergici al nichel o l’olio di semi preferito se non avete problemi di allergie particolari.
Aggiungete zucchero a velo in superficie a piacere e servite le vostre castagnole al forno.
Iscriviti alla Newsletter per non perdere le ultime novità su Polvere di Riso
Qualcuno le ha provate con la farina Shar senza glutine?
Visto che questa farina costa parecchio, non vorrei farle e poi buttarle
Fiorella se mi dici gli ingredienti ti dico se viene bene 😉
grazie Giulia 🙂
Che belle, sono davvero graziose 🙂
a presto
Giulia
http://pizzafrittaapois.blogspot.it/
grazie Sabry :-*
quanto sono buoni!!!!Baci Sabry
ma grazieee! sei dolcissima, un bacione :-*
<3 grazieee <3
light e gustosi, posso chiedere di più in un dolce? direi di no anche perchè sono bellissime!
Quindi l'olio di riso non ha nikel. Bene ^_^ Imparo qualcosa di nuovo. E questa delizia è la fine del mondo!!!! Bravissima come sempre.
grazie Laura, io la penso come te suoi fritti e quindi penso che questa versione potrebbe piacerti 😉 un bacione :-*
Non amo i fritti e anche a Carnevale non friggo, però le tue castagnole al forno mi attirano molto, si presentano così bene!!!
Baci
grazie ragazze :-* ♡
ahahahah da negata a negata sono da provare, super sfiziose 😉 :-*
Noi invece andiamo matte per i dolci di Carnevale quindi ci soffermiamo volentierI su questa ricetta, da provare al forno!! Ottima idea, brava!!!:)
Un baciooo
Questa idea della cottura in forno mi piace, magari non saranno proprio la stessa cosa, ma per una negata con i fritti come me è l'ideale.
A presto,
V.
te le meriti tutte ♡♡♡
🙂
Dato che sono sveglia da prima dell'alba ( e tu sai il perché -.- ) me le merito due castagnole, no? 😀
un abbraccio immenso tesoro, a dopo <3
Che buoni i dolci di carnevale!