Questa ricetta che ha fatto impazzire tutti, è dei miei amici Antonio e Mauro, due persone davvero eccezionali che hanno uno splendido canale di cucina su youtube 55wiston55
Mi sono innamorata al primo sguardo di questa ricetta e non vi dico dopo il primo assaggio, è davvero una ricetta veloce, fresca e deliziosa…da provare assolutamente!
Io oggi vi propongo la versione con qualche piccola modifica per renderla adatta a chi è allergico al nichel e a chi è celiaco ma, se siete solo intolleranti al lattosio, dovete provare la versione originale di Antonio che vi lascio qui: https://www.youtube.com/watch?v=U7EYsHa_Bgo !!!

INGREDIENTI
– 700 gr peperoni misti ;
– 700 gr patate ;
– 1 scalogno ;
– origano q.b (solo chi non è allergico al nichel, gli allergici lo possono sostituire con zenzero e paprika dolce) ;
– olio evo, sale e pepe q.b. ;
– meno di 1/2 bicchiere di aceto di riso (o di mele) ;
– 1 cucchiaio e 1/2 di zucchero ;
– 30 gr semi di zucca ;
– pangrattato tostato in padella (io ho utilizzato quello di farina di riso) .
PREPARAZIONE
In una padella o wok capiente fate appassire lo scalogno con un filo d’olio…dopo, aggiungete i peperoni e le patate tagliati grossolanamente, il sale e fate andare a fuoco vivace per 5 minuti ! Aggiungete ora una tazza d’acqua e continuate la cottura, con il coperchio, per una mezz’oretta (finchè le patate non sono cotte).
Togliete il coperchio e aggiungete l’aceto mescolato con lo zucchero e continuate la cottura altri 5 minuti circa, fino a far sfumare l’aceto.
Spegnete ora il gas e aggiungete le spezie, i semi di zucca e 4-5 cucchiai di pangrattato (per compattare un po di più il composto).
Versate ora il tutto in una tortiera a cerniera (26 cm di diametro nel mio caso)  precedentemente oliata e aggiungete il pangrattato ai bordi, compattate il tutto e aggiunte il pangrattato rimasto sulla superfice della torta. Portate in frigo e servite fredda.
Qui trovate il mio ultimo video
Condividi su:
FacebookWhatsAppTelegramMessengerTwitterPinterestEmailCopy Link

8 Comments on SFORMATO DI PATATE E PEPERONI senza nichel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *