Ricetta facile dei Cornetti veloci senza lievito, nichel e lattosio.
Buoni come quelli sfogliati al bar ma pronti in pochissimo tempo.
Preparateli per le feste dei bambini e anche dei più grandi, sono perfetti e andranno a ruba.

INGREDIENTI (per 25 cornetti veloci piccoli):
Ricetta ispirata alla ricetta degli Speedy Croissants di Akis
– 125 gr burro senza lattosio (a temperatura ambiente);
– 100 gr formaggio spalmabile senza lattosio (exquisia per me);
– 150 gr farina 00 + q.b.;
– 1 pizzico di sale;
– latte senza lattosio q.b. o 1 uovo;
– zucchero di canna q.b. (facoltativo).
PROCEDIMENTO:

1. In una ciotola inserite il burro a temperatura ambiente, il pizzico di sale, il formaggio spalmabile, la farina e amalgamate fino ad ottenere un panetto liscio e morbido.
2. Fate riposare il panetto 2 ore, coperto da pellicola trasparente, in frigorifero per 2 ore.
3. Trascorse 2 ore, lavorate il panetto con l’aiuto della farina, fino a ottenere una sfoglia sottile.
4. Con l’aiuto di un taglia pizza o di un coltello affilato, tagliate un cerchio.
5. Ricavate dei triangolini dal cerchio e incideteli per 1 cm nella metà superiore.
6. Arrotolate la sfoglia e formate i cornetti. Se volete a, prima di chiuderli, aggiungete della marmellata o della crema.
7. Continuate fino a finire tutto l’impasto.
8. Mettete ora i cornetti sulla teglia da forno, coperta da carta forno, e spennellateli in superficie con il latte senza lattosio (o con 1 uovo sbattuto).
9. Versate ora lo zucchero di canna in superficie, serve a renderli croccanti. Se lo ometterete, otterrete un buonissimo cornetto neutro perfetto anche da farcire salato.
10. Cuocete in forno statico, preriscaldato a 180° per 15 minuti circa (la cottura può variare in base al vostro forno).
11. Servite i cornetti veloci senza lievito sia tiepidi che freddi.

Qui trovate la VIDEO RICETTA passo passo:
 
Mi trovate su youtubefacebook e instagram
Condividi su:
FacebookWhatsAppTelegramMessengerTwitterPinterestEmailCopy Link

3 Comments on CORNETTI VELOCI senza lievito

  1. Che peccato che senza glutine non è possibile fare impasti che si possano arrotolare e lavorare con facilità! 🙁 quindi non potrò assaggiare questi cornetti,ma già so che saranno sicuramente ottimi!!! :-*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *