TORTA CREMOSA ALLA RICOTTA senza lievito, una ricetta semplice preparata con ricotta senza lattosio e limone, delicata e gustosa.
Una torta fresca e super morbida che vi farà leccare i baffi con la sua incredibile cremosità.
Questa ricetta è senza glutine, senza lattosio, senza lievito e senza nichel, perfetta quindi per tutti gli allergici e intolleranti ma non solo, vedrete che finirà in men che non si dica e tutti ne vorranno una fetta.

Dose per una tortiera piccola da 18 cm, per una tortiera da 24 raddoppiare tutte le dosi degli ingredienti.
Difficoltà della ricetta: FACILE
- 3 uova medie;
- 90 gr di zucchero;
- 300 gr di ricotta senza lattosio;
- 2 cucchiai di olio di riso;
- 50 gr di farina di riso oppure di farina 00;
- 1 succo e scorza di un limone non trattato;
- zucchero a velo per decorare q.b.
-
La prima cosa che dovete fare per preparare la torta cremosa alla ricotta è dividere gli albumi dai tuorli e montare gli albumi a neve ben ferma con l'aiuto delle fruste elettriche;
-
Aggiungete lo zucchero ai tuorli e montateli bene con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro;
-
Aggiunte ai tuorli montati la ricotta senza lattosio, l'olio di riso, il succo e la scorza del limone e mescolateli con un cucchiaio;
-
Inserite la farina di riso o la farina 00 e amalgamate con le fruste elettriche, incorporate gli albumi montati a neve mescolando con movimenti lenti dal basso verso l'alto così che il composto non smonterà;
-
Versate il tutto nella tortiera da 18 cm con carta forno e fate cuocere in forno statico, preriscaldato a 170° per 45 minuti circa (i tempi di cottura variano in base al vostro forno);
-
Estraete la torta dal forno e fatela raffreddare completamente, aggiungete zucchero a velo in superficie q.b. se lo gradite e conservatela in frigorifero per massimo 3 giorni.
Qui trovate la video ricetta passo passo:
Ciao Ilaria.
Questa torta, è consigliabile mangiarla fredda o riscaldata una volta conservata in frigorifero?
Grazie tante in anticipo!
Ciao volevo sapere per fare questa ricetta purtroppo ho un ruoto di 25cm va be e lo stesso!? E poi L posso fare anche ora che è inverno oppure è un dolce estivo.
Grazie☺️
ho visitato da alcuni giorni la tua pagina qui su google e questa ricetta mi ha ispirata tanto da farla ed è buonissima ottima per l’estate ed è anche molto leggera.
Ciao, io l’ho fatta, buona delicata, forse avrei setacciato la ricotta, ho fatto una piccola aggiunta con 3 cucchiai di uvetta sultanina ammollata 10 minuti nell’acqua tiepida. Perfetta! Grazie!
Ciao Sabrina, sono troppo felice che ti sia piaciuta 🙂 grazie del tuo feeedback <3
Ciao!
Purtroppo non posso mangiare lo zucchero…potrei sostituirlo con lo sciroppo d’agave o il miele?
Grazie mille e fantastica ricetta
ciao Giorgia, guarda si ma devi stare attenta che non cambi la consistenza della torta, di sicuro puoi usare un dolcificante in polvere tipo stevia ecc 🙂