Sogni una torta altissima, impalpabile e soffice come una nuvola, che si sciolga letteralmente in bocca? Il tuo sogno diventa realtà con la mia ricetta della Chiffon Cake Senza Glutine, un dolce iconico americano.
Chiffon Cake Senza Glutine: La Nuvola Soffice e Leggera per Tutti
Questa torta chiffon senza glutine è la risposta perfetta per chi cerca un dolce da colazione o da merenda che sia leggero ma appagante. Preparata con l’apposito stampo per ciambellone americano da 26 cm – essenziale per ottenere la sua caratteristica altezza e sofficità – questa torta vi sorprenderà per la sua texture ariosa e umida. La magia sta nell’uso bilanciato di farina di riso e fecola di patate, un mix che sostituisce egregiamente la farina tradizionale, conferendo al dolce un sapore delicato e una leggerezza senza pari.
Molti temono che le versioni senza glutine perdano qualcosa rispetto all’originale, ma vi assicuriamo che in questo caso nessuno noterà la differenza! Il risultato è una torta alta e soffice, molto simile al classico ciambellone senza glutine, ma con quella marcia in più data dalla montatura degli albumi e dall’olio che la rende umida e si conserva morbida per giorni.
È la torta ideale per concedersi una coccola genuina e leggera.
La preparazione della chiffon cake senza glutine e lattosio richiede alcuni piccoli accorgimenti, come montare perfettamente gli albumi a neve ferma e incorporarli delicatamente all’impasto, ma non lasciatevi intimidire!
Seguendo passo passo la mia ricetta, otterrete un risultato strepitoso: una torta che non è solo un dolce, ma una vera e propria esperienza di leggerezza. Pronti a portare in tavola la vostra torta nuvola senza glutine? Allacciate i grembiuli e prepariamo insieme questa meraviglia!

Difficoltà della Ricetta: FACILE
Dose per uno stampo da chiffon cake da 26 cm
- 6 uova medie
- 230 g zucchero
- 170 ml latte di riso
- 100 ml olio di riso
- 350 g farina di riso
- 100 g fecola di patate
- 16 g lievito per dolci*
- Scorza di un limone
-
Dividete i tuorli dagli albumi e montate gli albumi a neve ben ferma.
-
Aggiungete lo zucchero ai tuorli e montate con le fruste fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
-
Versate ora l'olio di riso e il latte di riso. Grattugiate la scorza del limone e mescolate.
-
Aggiungete la farina di riso, la fecola di patate, il lievito per dolci e mescolate bene.
-
Incorporate gli albumi con movimenti lenti dal basso verso l'alto per non far smontare il composto.
-
Versate l'impasto nella teglia per chiffon cake da 26 cm NON oliata e fate cuocere, in forno statico, preriscaldato a 180° C per circa 40 minuti (vale la prova stecchino).
Ponete la teglia nella parte bassa del forno.
-
Una volta cotta la ciambella, capovolgetela e fatela raffreddare completamente.
-
Estraete la chiffon cake dallo stampo, aiutandovi con un coltello in plastica, per non graffiare lo stampo antiaderente.
*io ho utilizzato il mio LIEVITO SENZA NICHEL fatto in casa.
Qui trovate la video ricetta passo passo
IL MIO LIBRO DI RICETTE SENZA NICHEL E SENZA LATTOSIO lo trovi su AMAZON, in tutte le LIBRERIE e gli store online:
Ciao, è possibile sostituire lo zucchero con il miele? Se si, in quale quantità? Grazie
Buongiorno si può usare al posto dell’olio di riso l’olio d’oliva??? Se si… la quantità è la stessa???
Salve ,posso sostituire l’olio di riso con olio di mais/girasole? Grazie mille
certo, se non sei allergica al nichel senza problemi ?