Ricetta base della frittata vegan senza glutine, nichel e lattosio. Facile e veloce da preparare, perfetta per il pranzo fuori, in ufficio oppure per un pasto veloce e leggero in vacanza. Ottima anche come sostituto del pane perché è naturalmente senza glutine e senza carboidrati!

frittata vegan


Prepariamo la frittata vegan

INGREDIENTI
– 100 gr farina di ceci
– 250 ml acqua
– zenzero q.b.
– paprika q.b.
– sale e olio extra vergine d’oliva q.b.
– 1 pizzico di bicarbonato (facoltativo)

PROCEDIMENTO
1. La prima cosa da fare per preparare la frittata vegan è mettere in una ciotola la farina di ceci, lo zenzero, la paprika, il sale e il pizzico di bicarbonato (che è facoltativo).
2. Bisogna aggiungere poi l’acqua un pochino alla volta e amalgamare con la frusta fino ad ottenere un composto senza grumi.
3. Coprire il composto ottenuto con la pellicola trasparente e farlo riposare in frigo per minimo un ora ma 4-8 ore (quindi tutta la notte o il pomeriggio) è il tempo ideale.
4. Trascorso il tempo necessario al riposo versare il composto in una padella antiaderente ben oliata (io ho utilizzato una padella da 22cm) e far cuocere a fuoco medio-basso, utilizzando il coperchio, per circa 5 minuti per lato o comunque finché non raggiungerete la cottura desiderata.
5. Servite la frittata vegan accompagnata dalla verdura che preferite o utilizzatela come sostituto del pane.

Qui trovi la video ricetta passo passo


frittata vegan 2

IL MIO LIBRO DI RICETTE SENZA NICHEL E SENZA LATTOSIO lo trovi su AMAZON, in tutte le LIBRERIE e gli store online:
il mio libro 2


Condividi su:
FacebookWhatsAppTelegramMessengerTwitterPinterestEmailCopy Link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *