La ricetta della pizza in padella senza glutine, senza nichel e senza lattosio è perfetta quando si ha poco tempo oppure quando abbiamo voglia di pizza ma senza rinunciare alla leggerezza. Ideale anche da portare in ufficio, all’Università o in generale quando si è fuori casa!
INGREDIENTI (per una pizza in padella)
– 70g farina di riso
– 30g farina di ceci
– Sale q.b.
– 1 pizzico bicarbonato
– 1 cucchiaio olio extra vergine d’oliva
– 80ml acqua tiepida
Per il condimento
– Polpa di zucca q.b.
– 1 mozzarella senza lattosio (oppure mozzarella di riso per la versione vegan, ma solo per chi non è allergico al nichel)
– Verdure grigliate miste al posto della mozzarella, per chi non vuole la parte “formaggiosa”
PROCEDIMENTO
1. Per prima cosa vi servirà una padella, con il coperchio che si chiude ermeticamente, da 22cm di diametro.
2. Inserite tutti gli ingredienti per la base in una ciotola e amalgamate bene con l’aiuto di un cucchiaio.
3. Oliate la padella da 22cm con un fazzoletto imbevuto d’olio, versateci il composto e livellate fino ad ottenere la forma tonda.
4. Inserite il coperchio e cuocete per 5 minuti a fuoco medio.
5. Dopo 5 minuti condite la pizza come preferite. Inserite di nuovo il coperchio e finite la cottura a fuoco basso per altri 10/15 minuti (controllate la cottura in base alle vostre preferenze).
Qui trovate la video ricetta passo passo
IL MIO LIBRO DI RICETTE SENZA NICHEL E SENZA LATTOSIO lo trovi su AMAZON, in tutte le LIBRERIE e gli store online:
L’ho appena fatta e non pensavo venisse così buona!
Ho solo modificato un po’ le dosi perché ho una padella più grande.
Secondo me si può modellare l’impasto anche in una teglia e condire dopo i primi 5 minuti di cottura in forno. Proverò !
Ciao sarà a quanti gradi in forno e per quanto tempo
Grazie
Ciao! Intanto grazie mille per tutte le ricette, mi hai facilitato la vita ?
Volevo chiederti se al posto della farina di ceci posso usare quella 00 e se la quantità rimane quella.
Sono celiaca allergica lattosio e nichel…. Posso usare solo farina di riso?
no Vale puoi usare anche fecola, amido di riso, farina di ceci, farina di castagne, farina di amaranto e di quinoa con moderazione
Sono tornata dal lavoro a mezzanotte e mio figlio mi dice; ho voglia di una pizza e io dai prepariamo in padella e abbiamo fatto con qualche modifica a posto di farina di cieci abbiamo aggiunto farina di quinoa con condimento parmigiano Tonno e pfiladelfua a lui aggiunto pomodorini e a me la rucola ed e venuta Buonissima ? croccante e veramente piaciuto tantissimo. Grazie ?
? sono stra felice ?
Ehm..e se non avessi la farina di ceci?!
Farina di Castagne fatta venuta divina!!!@@
Buona e veloce da preparare, poi con la farina di ceci dev'essere ottima.
Mi sono unita ai tuoi followers, ti va di ricambiare sul mio blog, grazie
My Tester Mania
Veloce e sicuramente anche gustosa. Io invece tantissimi anni fa preparavo la pizza in padella ma con un impasto morbido e il succo di pomodoro non lo mettevo subito ma facevao una salsa da accompagnare dopo la cottura.
mai fatta in padella, la tua e' uno spettacolo!!!Baci Sabry