Adoro il cibo sano. Lo amo, non posso farci nulla.

Mangiare qualcosa e sapere che, oltre ad avere un sapore favoloso, mi fa anche bene…mi rende felice.
Questo non vuol dire che ogni tanto io non mi conceda qualche ” schifezza ” ma, in generale, prediligo il cibo sano.
Come ormai saprete, ho delle restrizioni alimentari causate da una grave allergia al nichel e dall’intolleranza al lattosio, ragion per cui la maggior parte dei prodotti pronti in commercio non posso nemmeno guardarli.

Ma voi pensate che io mi lasci abbattere?! Giammai.
E quindi ingredienti alla mano, dopo le MACINE SENZA LATTOSIO, oggi è la volta delle classiche spinacine che, si trasformano in queste simpatiche bietoline, facili, veloci e sane.

Cotolette di pollo e bietola, cotte in forno…buonissime e delicate.

Vi lascio alla ricetta ricordandovi che è senza glutine, lattosio e ideale per chi è allergico al nichel.

INGREDIENTI (PER 4-5 cotolette di pollo):
– 300 gr PETTO DI POLLO ;
– 200 gr BIETOLA (peso cotta) ;
– 8/10 cucchiai di PANGRATTATO DI FARINA DI RISO ;
– 15 gr PARMIGIANO REGGIANO (stagionato 36 mesi per me) ;
– 1 UOVO ;
– FARINA DI RISO q.b. ;
– OLIO EVO e SALE q.b. .
 
PROCEDIMENTO
In un mixer tritate il pollo e la bietola , già lessata in abbondante acqua , unite e aggiungete il parmigiano , il sale e il pangrattato , un cucchiaio alla volta fino a raggiungere una consistenza lavorabile .

Prendete un foglio di carta forno e metteteci sopra un coppa pasta e con le mani bagnate prendete un po di impasto e formate la cotoletta (l’altezza è a vostro personale gusto) , dopo aver estratto la cotoletta dal coppa pasta , aiutatevi con le mani a darle la forma un po più ovale (quella tipica delle classiche spinacine in vendita al supermercato).
Ora passate la bietolina in ordine nella farina di riso , nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale e nel pangrattato !!! Accendete il forno a 180° in modalità statica e cuocete con un filo d’olio per 20 minuti da un lato , poi girate la cotoletta e , mettendo il forno in modalità ventilata , continuate la cottura per altri 10 minuti .

Qui troverete la VIDEO RICETTA:Potete anche farne di più e congelarle in modo da averle pronte in caso di cena veloce.

Condividi su:
FacebookWhatsAppTelegramMessengerTwitterPinterestEmailCopy Link

22 Comments on COTOLETTE DI POLLO E BIETOLA senza glutine

  1. Posso dirti una cosa? Il tuo blog mi piace un sacco! ^_^ Ci sono tantissimi spunti e ricettine da segnare, sei tanto brava ed è un piacere passare di qui 🙂 Queste bietoline mi ispirano parecchio, voglio provarle visto che mangio spesso pollo e sono sempre alla ricerca di nuovi modi per cucinarlo in maniera gustosa e sana 🙂 Complimenti, un bacione e buona domenica :**

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *