L’autunno è ormai arrivato anche qui , con il suo vento freddo e le sue foglie colorate … e con lui arriva la prima delle festività , che è una tipica festività americana … HALLOWEEN.
Quindi per tutti quelli che parteciperanno o daranno una festa in maschera , sia per grandi che per piccini ho pensato di realizzare questa ricetta facilissima da preparare , comoda da trasportare e anche light … i muffin allo yogurt, lattosio e ideali per chi è allergico al nichel …
Spero vi piacciano … io vi lascio la ricetta e la video ricetta per il procedimento … buon fine settimana a tutti e buon Halloween.
* l’olio di riso può, per chi non è allergico al nichel, essere sostituito con qualsiasi altro olio.
PROCEDIMENTO
Mettete in una ciotola lo yogurt , il pizzico di sale , il latte di riso , lo zucchero e la scorza del limone (che può essere sostituita con qualsiasi aroma preferite , ad esempio i semi di mezza bacca di vaniglia ci stanno benissimo) e amalgamate con l’aiuto delle fruste elettriche (o della planetaria) … poi aggiungente tutti i restanti ingredienti e continuate ad amalgamare fino ad ottenere un composto bello scrivente !!!
A questo punto non vi resta che versare il composto negli stampini e infornare …
Forno statico 180° per 25 minuti circa.
Qui trovate la video ricetta
Ho sostituito la farina 00 con la farina di riso (causa intolleranza) e la fecola con l’amido di riso.
Avrei dovuto aggiungere più bicarbonato e un po’ di burro per farli lievitare di più e renderli più morbidi. Ma sono comunque deliziosi! Grazie per la ricetta ?
Salve, con cosa posso sostituire lo yogurt? Oltre all’allergia al nichel non posso mangiare alimenti con il lattosio, nemmeno i delattosati. Grazie
Posso sostituire la fecola con amido di riso?
si Stefania 🙂
Ciao Ilaria ho scoperto il tuo blog solo ieri, ed oggi ho provato a mangiare con gli alimenti da te suggeriti, sono allergica al nichel ed in questi giorni sono in preda all’orticaria in quanto la mia allergia fino a qualche giorno fa era solo da contatto, momentaneamente non sono seguita da un allergologo ma solo dal medico di famiglia che mi ha prescritto un antistaminico. ho guardato molte delle tue ricette e non mi è chiaro il motivo per cui utilizzi solo latte e mozzarella senza lattosio, i latticini normali sono vietati?. Grazie dell’aiuto e complimenti.
Si possono conservare in freezer?
si certo ?
Ho raddoppiato le dosi e ci ho fatto un ciambellone. Ti farò sapere come è venuto.
tu puoi tutto <3 … e io ti stavo scrivendo proprio ora per lamentarmi del tempo e dello studio ahahah … come sono lamentosa ahahahah <3 povera te :-*
Buongiorno tesoro mio <3
Ne prendo uno per la colazione ( anche se l'ho già fatta, ma mica posso dire di no a questi tortini leggeri e perfetti? 😛 ) e ti mando un abbraccio 🙂
Tanto noi ci sentiamo dopo stella ^_^
grazie ragazze … troppo gentili :-*
Sono venuti benissimo, non si direbbe proprio che son fatti senza uova, bravissima!!! Buoni e leggeri 🙂
grazie grazie Laura :-*
grazie Virginia , era mio scopo 😉 :-*
grazie a te Sabry :-*
grazie 🙂
Ma che carini con quelle decorazioni!!!
Baci
Ottima alternativa a chi soffre di allergie, dei dolcetti invitanti nonostante le restrizioni! Bravissima
MOLTO GOLOSI E SFIZIOSI, GRAZIE PER L'IDEA!!!!BACI SABRY
Che bella idea, complimenti!