Natale è per tutti.
Non potevo non provare a fare una versione senza glutine del PANETTONE VELOCE.
Tutto rimane invariato, dalla preparazione agli ingredienti, completamente privi di latticini e ideali per chi è allergico al nichel m , il tutto si trasforma con le farine senza glutine.
Quindi, al secondo tentativo, ecco il risultato che, come dice la mia amica Ileana, è una piccola magia.
Aggiungete infine tutti i restanti ingredienti secchi, amalgamate, versate il composto nello stampo da 14 cm e cuocete in forno statico a 180° per 40/50 minuti circa.
* se non amate i canditi potete frullarli in modo che diano il giusto gusto ma senza darvi fastidio.
Grazie mille carissima Ilaria.
Solo una domanda, per uno stampo da 9cm, quanti gr. utilizzo degli ingredienti indicati?
Complimenti, tua fedelissima.
metà dose esatta Katia 🙂
sono felicissimaaa ♡☆♡☆♡☆
grazieeeeeee!!!! mi hai salvato il Natale!!! visto che sto a dieta ferrea nichel, glutine e lattosio free ^_^
Ely grazie , sei sempre troppo gentile <3
Complimenti, davvero un ottimo risultato, ha un aspetto favoloso, bravissima!!!
Buona serata…
ahahaahahah Sabrina fantastica ahahahah … un bacione!!!
si si è facile tanto quanto preparare un semplice ciambellone 😉 !!! vi abbraccio :-*
tu hai supportato me <3 non vedo l'ora di fare colazione insieme a te e Nalucci <3
bravissima, ottimo risultato, mi appunto la ricetta per mia nipote, io non lo preparo, non amo i panettoni, ne' i pandori, sono anticonformista. Baci Sabry
Wow, a leggere la ricetta, sembra accessibile anche a chi come noi non ha mai provato a cimentarsi con il panettone!Meraviglia!
Tu sei magica stella 🙂
…e te lo dico anche qui..grazie, per tutto l'appoggio che mi hai dato, grazie perché mi hai sopportato e mi sei stata sempre vicino.
Ora però voglio rivederti presto…e mangiare una fetta di questo panettone. .o dell'altra ricetta che aspetto 😛
Notte tesoro :*