Cannelloni al salmone senza glutine, un primo piatto che profuma di mare…versatile e sano, come piace a me! Vi auguro una buona giornata, Ilaria!
INGREDIENTI per circa 12 cannelloni:
– SCRIPPELLE q.b. (circa 12) ;
– 150 gr SALMONE ;
– 1 ZUCCHINA grande ;
– 1 MOZZARELLA senza lattosio ;
– FINOCCHI q.b. ;
– PATATE q.b. ;
– 1 SCALOGNO o MISTO PER SOFFRITTO ;
– 1 spicchio d’AGLIO ;
– 1 bustina di ZAFFERANO ;
– ZENZERO e PAPRIKA DOLCE q.b. ;
– OLIO EVO , SALE e PEPE BIANCO q.b. .
PROCEDIMENTO
Per prima cosa preparate le scrippelle scegliendo la versione che preferite. Fate bollire patate e zucchine in abbondante acqua salata e una volta cotte frullatele fino a ottenere una crema (potete sostituirla con la besciamella vegana ).
Fate soffriggere il misto per soffritto o lo scalogno in olio con uno spicchio d’aglio, aggiungete poi la zucchina tagliata,lo zafferano, e le altre spezie…fate cuocere per 5 minuti e infine aggiungete il salmone tagliato a pezzettini e finite la cottura (se serve aggiungete acqua tiepida).
Adesso aggiungete un po della crema di patate e finocchi al composto di zucchine e salmone, fino a raggiungere una consistenza cremosa. Ora aggiungete la mozzarella tagliata a pezzetti (potete anche ometterla).
Riempite le scrippelle con il composto, chiudete il cannellone, mettete sopra la restante crema di patate e finocchi e portate in forno statico a 180° per 25 minuti circa (controllate la cottura perchè ogni forno è diverso).
Fate soffriggere il misto per soffritto o lo scalogno in olio con uno spicchio d’aglio, aggiungete poi la zucchina tagliata,lo zafferano, e le altre spezie…fate cuocere per 5 minuti e infine aggiungete il salmone tagliato a pezzettini e finite la cottura (se serve aggiungete acqua tiepida).
Adesso aggiungete un po della crema di patate e finocchi al composto di zucchine e salmone, fino a raggiungere una consistenza cremosa. Ora aggiungete la mozzarella tagliata a pezzetti (potete anche ometterla).
Riempite le scrippelle con il composto, chiudete il cannellone, mettete sopra la restante crema di patate e finocchi e portate in forno statico a 180° per 25 minuti circa (controllate la cottura perchè ogni forno è diverso).
Qui trovate la video ricetta:
grazie Mary <3 provala la crema che è buonissima :-*
Ma che bella ricetta Ilaria…i tuoi cannelloni sono appetitosissimi!! Geniale la cremina di patate e finocchi, la proverò senz'altro! Bacioni tesoro e a presto, Mary
<3 ti adoro <3
grazie stella <3
ahahahahah <3 grazie cara :-*
grazie carissima <3
certamente cara ;-* !!! grazie mille <3
Li hi già fatti sono in forno poi ti mando la foto
Si vede dalla foto che sono buonissimi complimenti!!! Baci<3
un piatto che ho una fame che mi mangerei il tavolo e tu mi tenti, buonissimi i cannelloni!!!!
Ma che buoni sono questi cannelloni… Con il salmoni sicuramente sono gustosissimi !
e' buonissimo, che bel ripieno, te n'e' avanzata una porzione per me????Baci Sabry