Ricetta facile del banana bread senza burro, una ricetta light, perfetta per smaltire le banane mature, le classiche banane nere che non sappiamo mai come riutilizzare in cucina. Con il banana bread non si butta via niente e anzi le banane da buttare avranno una nuova, dolcissima vita.

Il banana bread è senza lattosio, senza nichel + versione con e senza glutine.

BANANA BREAD
Preparazione
10 min
Cottura
45 min
Tempo totale
55 min
 

Difficoltà della ricetta: BASSA

Dose per uno stampo da plumcake medio piccolo

Chef: Polvere di Riso
Ingredienti
  • 2 uova medie
  • 100 gr di banana matura schiacciata oppure 100 gr di polpa di mela e banana che trovate al supermercato già pronta in pratiche porzioni da 100 gr
  • 100 gr di miele
  • 100 gr di latte di riso
  • 70 gr di olio di riso oppure olio di semi di girasole per chi non è allergico al nichel
  • 100 gr di farina di castagne
  • 100 gr di farina 00 oppure 110 gr di farina di riso
  • 1/2 bustina di lievito per dolci oppure 4 gr di cremor tartaro + 4 gr di bicarbonato
  • Scorza di un limone oppure cannella
  • Semi di zucca q.b.
  • 1 banana matura per decorare
Istruzioni
  1. Per prima cosa versate le uova in una ciotola e aggiungeteci la banana matura schiacciata oppure la polpa di mela e banane già pronta e mescolate bene con la frusta;

  2. Versate poi nella ciotola il miele, la scorza del limone, il latte di riso e l'olio di riso e mescolate con l'aiuto di una frusta a mano oppure delle fruste elettriche;

  3. Incorporate la farina di castagne, la farina 00,  il lievito o il cremor tartaro unito in precedenza con il bicarbonato e mescolate con la frusta, fino ad ottenere un composto senza grumi;

  4. Aggiungete adesso i semi di zucca a piacere e incorporateli all'impasto;

  5. Versate il composto nello stampo per plumcake e decorate con una banana matura tagliata a metà. Portate il banana bread a cuocere in forno statico, preriscaldato a 170° per 45 minuti circa, vale la prova stecchino.

Qui trovate la video ricetta passo passo:

Iscriviti alla Newsletter per non perdere le ultime novità e ricette su Polvere di Riso

Condividi su:
FacebookWhatsAppTelegramMessengerTwitterPinterestEmailCopy Link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *