Siete alla ricerca di un’idea sfiziosa, facile e veloce per la cena? La torta di patate e zucchine è la risposta che stavate cercando!
Questa ricetta vegetariana rappresenta un vero e proprio asso nella manica in cucina, capace di conquistare tutti i palati, anche quelli più esigenti, con la sua incredibile morbidezza e il suo sapore delicato ma appagante.
Prepariamo la torta di patate e zucchine
Preparare questa torta salata di patate e zucchine è un gioco da ragazzi. Le patate, protagoniste indiscusse di tantissime ricette amate – perché, diciamocelo, con i piatti a base di patate non si sbaglia mai – si fondono armoniosamente con la dolcezza delle zucchine, creando un equilibrio di sapori che vi sorprenderà.
Immaginate una fetta dorata e profumata di questa delizia: una consistenza soffice e leggermente umida che si scioglie in bocca, un gusto pieno che sa di casa e di cose buone. La torta di patate e zucchine non è solo un’ottima soluzione per una cena vegetariana nutriente e saporita che stupirà i vostri commensali, ma si presta magnificamente ad essere servita anche fredda.
Questo la rende ideale per arricchire un buffet elegante, per un picnic all’aria aperta, o come stuzzichino originale e raffinato durante un aperitivo tra amici. La sua versatilità è uno dei suoi punti di forza, rendendola adatta a ogni stagione e occasione.
Leggera ma saziante, questa preparazione è la dimostrazione che mangiare vegetariano può essere incredibilmente soddisfacente e creativo. È una ricetta perfetta per far apprezzare le verdure anche ai più piccoli, grazie al suo gusto delicato e alla sua presentazione accattivante.
Che sia per un pranzo veloce, una cena informale o un’occasione più festosa, questa torta saprà sempre come farsi apprezzare, portando in tavola un concentrato di gusto e semplicità. Preparatevi a ricevere i complimenti: la torta di patate e zucchine diventerà presto un classico del vostro repertorio culinario, un comfort food da riproporre più e più volte!

Difficoltà della Ricetta: FACILE
- 1,2 kg di patate (peso crude senza buccia)
- 600 g zucchine
- 1 mozzarella senza lattosio
- 2 uova
- Sale q.b.
- olio extra vergine d'oliva q.b.
- Pangrattato q.b.
- Formaggio grattugiato q.b. (facoltativo)
- Spezie a piacere q.b. (io ho utilizzato paprika e zenzero)
-
Per prima cosa tagliate le patate, private della buccia, a pezzi grossolani.
Mettete le patate in una pentola, ricopritele d'acqua, aggiungete il sale e fatele bollire. Ci vorranno circa 40 minuti dalla ripresa del bollore.
Una volta cotte le patate, schiacciatele con uno schiacciapatate.
-
Grattugiate le zucchine, mettetele in una ciotola, aggiungeteci il sale e fatele riposare finché non perderanno tutta l'acqua di vegetazione.
Scolate l'acqua di vegetazione che avranno perso le zucchine, aggiungetele alle patate e mescolate.
-
Aggiungete ora le due uova, il sale, il formaggio grattugiato (se lo desiderate) e amalgamate per bene. Se il composto di patate risulta troppo morbido aggiungete pangrattato fino ad ottenere un composto compatto.
-
Aggiungete ora le spezie, se le gradite, io ho utilizzato un cucchiaino di paprika dolce e un cucchiaino di zenzero.
-
Oliate e spolverizzate con il pangrattato la tortiera a cerniera.
-
Fate un primo stato abbondante di patate, livellate per bene e aggiungete poi la mozzarella senza lattosio a pezzi.
-
Continuate a fare gli stati di patate e mozzarella, fatene solo 2 se utilizzate la tortiera da 24 o da 26 cm, oppure 3 strati se utilizzate la tortiera da 20 cm con i bordi alti.
-
Livellate la superficie della torta di patate e aggiungeteci pangrattato e formaggio grattugiato (se lo desiderate)
-
Portate la torta di patate e zucchine a cuocere in forno statico, preriscaldato a 180° C per circa 1 ora oppure in forno ventilato a 170° C per 1 ora circa (i tempi di cottura possono variare in base al vostro forno).
Fate raffreddare la torta di patate e zucchine prima di tagliarla e servirla in tavola!
Qui trovate la video ricetta passo passo
IL MIO LIBRO DI RICETTE SENZA NICHEL E SENZA LATTOSIO lo trovi su AMAZON, in tutte le LIBRERIE e gli store online: