Cercate una ricetta salvacena che metta d’accordo tutti, grandi e piccini, senza passare ore ai fornelli? Le polpette e patate al forno sono la risposta che stavate aspettando!

Polpette e patate al forno

Questo piatto è un vero e proprio asso nella manica per le cene in famiglia o quando avete ospiti, perché il suo grande vantaggio è che si cucina praticamente da solo in forno. Immaginate la scena: mentre un profumo delizioso si sparge per casa, voi siete liberi di dedicarvi ad altro, che sia preparare la tavola con calma, chiacchierare con i vostri cari o semplicemente rilassarvi dopo una lunga giornata.

Polpette e patate al forno: una cena facile da preparare!

Questa ricetta di polpette e patate al forno non è solo incredibilmente pratica, ma è anche estremamente semplice da preparare, rendendola perfetta anche per chi non si sente un cuoco provetto. È un modo genuino e gustoso per servire le amatissime polpette, presentandole in una veste diversa dal solito. Le polpette al forno, già di per sé una delizia, diventano ancora più irresistibili quando accompagnate da patate al forno tenere dentro e leggermente croccanti fuori, che assorbono tutti i succhi saporiti della carne durante la cottura.

Se vi state chiedendo come cucinare le polpette in modo facile e che piaccia a tutti, questa è la soluzione ideale. Le polpette con patate al forno sono un classico comfort food che non delude mai, un secondo piatto completo e appagante che risolve il dilemma del “cosa cucino stasera?”. È una preparazione che celebra la semplicità dei sapori autentici, trasformando ingredienti umili in un pasto memorabile.

Preparatevi a scoprire come questa combinazione vincente possa diventare un caposaldo della vostra cucina, un piatto da sfoggiare con orgoglio sapendo che il successo è garantito e lo sforzo minimo!

POLPETTE E PATATE AL FORNO
Preparazione
15 min
Cottura
1 h 30 min
Tempo totale
1 h 45 min
 

Difficoltà della ricetta: FACILE

Porzioni: 3 persone
Chef: Polvere di Riso
Ingredienti
  • 450 g macinato misto (per me manzo, maiale e tacchino)
  • 150 g ricotta senza lattosio
  • 1/2 bicchiere acqua
  • 800 g patate
  • Pangrattato q.b.
  • Sale q.b.
  • 2 spicchi aglio
  • 1 scalogno
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Paprika dolce q.b.
  • Aglio in polvere q.b.
  • Zenzero in polvere q.b.
Istruzioni
  1. Amalgamate insieme il macinato, la ricotta senza lattosio, l'acqua, il sale, la paprika dolce, lo zenzero e l'aglio in polvere. Mescolate tutti gli ingredienti.

  2. Aggiungete pangrattato fino ad ottenere un composto lavorabile, formate le polpette tonde con le mani, cercando farle medio/piccole, in modo che poi non abbiano problemi durante la cottura in forno.

  3. Tagliate le patate a spicchi, private della buccia e inseritele nella teglia da forno. Condite le patate con il sale, la paprika dolce, i 2 spicchi d'aglio in camicia, lo scalogno tagliato a pezzi e mescolate.

  4. Inserite in una teglia le patate e le polpette, l'olio extra vergine d'oliva a piacere e portate a cuocere in forno statico, preriscaldato a 180° C per circa 1 ora e 30 minuti.

Qui trovate la video ricetta passo passo


IL MIO LIBRO DI RICETTE SENZA NICHEL E SENZA LATTOSIO lo trovi su AMAZON, in tutte le LIBRERIE e gli store online:
il mio libro 2


Condividi su:
FacebookWhatsAppTelegramMessengerTwitterPinterestEmailCopy Link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *