La farinata di ceci senza glutine è una di quelle ricette perfette per tutte le occasioni.
Sole e caldo, oltre all’estate ormai arrivata, per me vuol dire anche che la temuta sessione d’esame mi aspetta, insieme a intense giornata di studio.
E lo studio “pazzo e disperatissimo” comporta meno tempo da dedicare alle preparazioni culinarie, che diventano quindi un po più veloci e “comode”.
Una fantastica ricetta super versatile e davvero velocissima da preparare è la farinata di ceci , che è senza lattosio, glutine, nichel, lieviti e a basso contenuto di grassi il che , non guasta mai.
Questa farinata di ceci senza glutine è utilissima anche come sostituto del pane quando in casa è finito o semplicemente si vuole stare attenti alla linea, dato che non contiene carboidrati ma solo proteine vegetali.
Gli ingredienti per realizzarla sono:
– 200 gr FARINA DI CECI;
– 500 ml ACQUA;
– SALE e PEPE q.b.;
– OLIO EVO q.b..
Forno statico 180° per 25/30 minuti circa.
Per vedere il procedimento per realizzarla cliccate qui:
Ciao! Prima di tutto complimenti per il blog.
Ho sperimentato alcune delle tue ricette e questa è l’ultima.
Facile e super buona.
L’ho anche diffusa in quel di Parigi ai miei amici.
Grazie ancora
Ciao,volevo sapere se la farinata di ceci si può mettere in freezer.
Grazie
si si tranquillamente ?
Ciao, si può mettere in freezer la farinata di ceci?
Grazie
ciao Ilaria ♡ allora c'è proprio la dieta in cui sono elencati tutti gli alimenti, compresa la vietatissima soia: http://www.polverediriso.it/2015/01/allergia-al-nichel-la-dieta-che-mi-ha.html
un bacione, Ilaria
ciao Ilaria ♡ allora c'è proprio la dieta in cui sono elencati tutti gli alimenti, compresa la vietatissima soia: http://www.polverediriso.it/2015/01/allergia-al-nichel-la-dieta-che-mi-ha.html
un bacione, Ilaria
grazie ♡
Complimenti per questo super Blog!!!!! Da circa 20 anni soffro di allergia al nickel (alimentare e da contatto) ed è sempre un sollievo confrontarsi con altri "colleghi"! Mi permetto di chiederti se hai trattato, in qualche sezione del Blog, gli alimenti tipo seitan e simili (non mi pare siano adatti per noi, vista la presenza di soia). Cari saluti
Idea davvero originale,complimenti!