MARITOZZI SOFFICI preparati con pasta madre, deliziosi, dolci e perfetti per essere farciti con la panna montata, la marmellata o la crema che preferite.

Il tipico odore inebriante che si sprigiona ogni volta che preparo i maritozzi, mi riporta indietro nel tempo, alla mia infanzia fatta di sapori sani e genuini, proprio come la mia terra, l’Abruzzo.

maritozzi soffici pasta madre

Prepariamo insieme questi magici maritozzi soffici con pasta madre, senza lattosio e ideali per chi è allergico al nichel.

INGREDIENTI (Dose per 8 maritozzi soffici grandi):
– 110 gr di pasta madre rinfrescata e attiva (oppure 10 gr di lievito di birra fresco);
– 100 ml latte di riso;
– 1 cucchiaino di miele;
– 50 ml olio di riso;
– scorza di un limone bio;
– 1 uovo;
– 1 pizzico di sale;
– 110 gr di zucchero + quello per decorare ;
– 400 gr di farina 00 w360 + quella per la spianatoia.

PROCEDIMENTO:
Difficoltà della ricetta: MEDIA
Attivate la pasta madre aggiungendo il latte tiepido e il cucchiaino di miele, lasciate attivare per 10 minuti.
Nella ciotola della planetaria mettete l’uovo, il pizzico di sale e lo zucchero e amalgamate.
Aggiungete ora l’olio, il lievito attivato con il latte, la scorza del limone e amalgamate; inserite ora tutta la farina e amalgamate con il gancio a uncino della planetaria (o a mano).
Prendete il panetto e fate le pieghe a tre sulla spianatoia con l’aiuto della farina ( QUI  trovate il video in cui vi faccio vedere come fare le pieghe), mettete ora il panetto ottenuto in una ciotola oliata, coperta da pellicola e lasciatelo lievitare per 6-8 ore (fino al raddoppio) , in un luogo caldo e senza spifferi.
Passate le ore necessarie formate circa 8 filoncini chiudendoli bene e lasciateli lievitare in un luogo caldo e senza spifferi per circa 12 ore (fino al raddoppio).
Cuocete poi in forno statico a 180° per 15 minuti circa.
Una volta cotti bagnate la superficie dei maritozzi soffici con l’acqua e aggiungete lo zucchero.

Condividi su:
FacebookWhatsAppTelegramMessengerTwitterPinterestEmailCopy Link

20 Comments on MARITOZZI SOFFICI con pasta madre

  1. Grazie mille per aver condiviso questa ricetta! Li adorano tutti, e hanno conquistato anche me, che non sono un tipo da dolci! Grazie mille davvero!

  2. Ciao ilaria, vorrei provare a fare questa ricetta molto invitante,ma ho 2 dubbi:dopo il rinfresco deve trascorrere del tempo prima di attivarla ; e poi va bene usare pasta madre con farina di riso su ricette con farina 00? grazie 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *