Sognate dei waffles alti e soffici che trasformino la vostra colazione o merenda in un momento di pura golosità? Questa ricetta è la risposta che stavate cercando!
Preparatevi a scoprire come realizzare dei waffles alti e soffici incredibilmente buoni, perfetti per chi è alla ricerca di una preparazione senza glutine, senza lattosio e ideale anche per chi è allergico al nichel. Dimenticate le rinunce: con questa ricetta facile e veloce, potrete finalmente gustare dei waffles da sogno, leggeri e digeribili.
Questa non è una ricetta qualunque: è nata in diretta su YouTube, grazie alla creatività collettiva e ai suggerimenti di una community appassionata! Siete stati proprio voi a scegliere gli ingredienti chiave, e il risultato è stato strabiliante: dei waffles super alti, dalla consistenza quasi eterea, che conquistano al primo assaggio.
Immaginate la scena: una pila dorata di queste meraviglie, pronte per essere guarnite con la vostra frutta fresca preferita, un filo di miele o una spolverata di zucchero a velo.
Waffles alti e soffici: la colazione perfetta!
La preparazione di questi waffles è sorprendentemente semplice e rapida, rendendoli perfetti anche per le mattine più impegnate o per una coccola improvvisata.
Il segreto per gustarli al meglio della loro fragranza e morbidezza? Consumarli preferibilmente in giornata. La loro sofficità, infatti, è massima quando sono freschi. Tuttavia, per una colazione senza stress, c’è un trucco infallibile: potete preparare la pastella la sera prima, conservarla comodamente in frigorifero ben coperta da pellicola trasparente, e cuocere i vostri waffles alti e soffici la mattina successiva. In questo modo, potrete assaporarli caldi, fragranti e irresistibili, come appena fatti.
Preparate la vostra piastra e lasciatevi conquistare da questi waffles alti e soffici, profumati al limone: una vera delizia per il palato e un piacere per gli occhi!

Difficoltà della Ricetta: BASSA
- 1 uovo medio
- 60 g dolcificante liquido preferito (es. sciroppo di mele, miele ecc)
- 50 ml olio di riso
- 170 g farina di riso (oppure 160g farina 00)
- 60 g fecola di patate
- 1 pizzico bicarbonato (la punta di un cucchiaino raso oppure 1 cucchiaino di lievito per dolci)
- Scorza di un limone
- Burro senza lattosio q.b. per la piastra per waffles
-
In una ciotola rompete l'uovo, aggiungete il dolcificante scelto, l'olio di riso, la scorza del limone biologico e mescolate bene con una frusta.
-
Aggiungete poi la farina, la fecola di patate, il pizzico di bicarbonato e mescolate con la frusta, fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
-
Fate riscaldare la piastra per waffles e imburrate le piastre con burro senza lattosio.
Aggiungete al centro delle piastre calde un cucchiaio di impasto e fate cuocere per 2 minuti scarsi.
-
Continuate così fino a finire tutto l'impasto e servite i vostri waffles ancora caldi, accompagnati da frutta fresca!
Qui trovi la video ricetta live
IL MIO LIBRO DI RICETTE SENZA NICHEL E SENZA LATTOSIO lo trovi su AMAZON, in tutte le LIBRERIE e gli store online:
Ciaooooo, non mi trovo con una cosa
nella lista ingredienti che hai messo non c’è il latte di riso che nomini, invece, nel video
domani li faccio!! non vedo l’ora!!!