TORTA CREMOSA DI PATATE morbida e leggera, una ricetta facile preparata con ingredienti semplici che tutti abbiamo in casa, sono solo 4 infatti gli ingredienti utilizzati per questa torta che è senza farina, senza lievito, senza glutine, senza latticini e perfetta per chi è allergico al nichel.
Le patate sono da sempre uno dei miei ingredienti preferiti, così versatili, deliziose buone sia nei dolci che nei salati. Questa torta è nata dai pochi ingredienti rimasti in dispensa e dalla voglia di qualcosa di dolce ma particolare, nasce così questa torta, molto simile a una cheesecake per la consistenza e la cremosità.
La torta cremosa di patate è senza lattosio, senza nichel e senza glutine.

Dose per una torta piccola da 18 massimo 20 cm
Difficoltà della Ricetta: BASSA
- 2 uova medie;
- 90 gr di zucchero semolato;
- 300 gr di patate bollite (peso crude senza buccia);
- Scorza di un limone biologico;
- Zucchero a velo per decorare a piacere.
-
Dividete i tuorli dagli albumi e montate quest'ultimi a neve ben ferma, con l'aiuto delle fruste elettriche;
-
Montate poi i tuorli con lo zucchero semolato, per circa 3/4 minuti, fino ad ottenere una crema chiara;
-
Fate bollire le patate in acqua non salata e schiacciatele bene con una forchetta o una schiaccia patate;
-
Aggiungete ai tuorli montati la scorza di un limone biologico, le patate schiacciate e mescolate bene il tutto. Inserite poi gli albumi e incorporateli con movimenti molto delicati, per non far smontare il composto;
-
Versate l'impasto della torta nella tortiera a cerniera da 18 centimetri, ricoperta di carta forno fate cuocere in forno statico, preriscaldato a 170° per 40 minuti circa.
-
Una volta cotta la torta cremosa estraetela dallo stampo e aggiungete lo zucchero a velo in superficie. Servite la torta sia calda che fredda e conservatela in un porta torte per 3 giorni.
Qui trovate la video ricetta passo passo:
Ciao Ilaria,
e farla salata?
Mi intriga da matti!!!!
Graznde Ila ^_^
si Stef elimina lo zucchero e metti un cucchiaino di sale e magari anche del pepe 😉
Ciao Ilaria, ci starebbe bene qualche goccia di cioccolato fondente nell’impasto?
Si se non sei allergica al nichel perché l’ho fatta così per la mia famiglia e per me senza.
Esatto Monica, proprio come dice Sara 🙂