Stai cercando una ricetta per piadine fatte in casa che siano leggere, morbide e super facili da preparare? La tua ricerca è finita! Prova le mie piadine allo yogurt, una variante deliziosa e versatile della classica piadina romagnola. Questa ricetta è perfetta per una cena veloce, un pranzo sfizioso o anche per un aperitivo con gli amici.
Piadine allo Yogurt: la ricetta facile e veloce per una bontà senza lattosio
La particolarità di queste piadine risiede nell’utilizzo dello yogurt greco senza lattosio nell’impasto. Questo ingrediente segreto conferisce alle piadine una consistenza incredibilmente soffice e leggera, rendendole perfette anche per chi è intollerante al lattosio. Con questa ricetta otterrai un risultato sorprendentemente gustoso e salutare.
Realizzare le piadine allo yogurt è davvero un gioco da ragazzi! Con pochi ingredienti semplici e un procedimento velocissimo, possiamo gustare delle piadine fresche e genuine in pochissimo tempo. La ricetta è perfetta anche per chi è alle prime armi in cucina e vuole cimentarsi nella preparazione di un pane in padella fatto in casa.
In questa ricetta, ti propongo un ripieno goloso con prosciutto crudo, stracciatella senza lattosio e insalata valeriana, un abbinamento fresco e saporito. Ma la bellezza delle piadine sta nella loro versatilità: possiamo farcirle con gli ingredienti che più ci piacciono! Dai salumi ai formaggi, dalle verdure grigliate alle salse, libera la creatività e creiamo la piadina perfetta per il nostro palato.
Vediamo come preparare le piadine allo yogurt seguendo la mia ricetta passo dopo passo. Ti garantisco un successo assicurato! Prepariamoci a gustare delle piadine leggere, morbide e irresistibilmente buone.
Questa ricetta è un vero jolly in cucina, ideale per accontentare tutti i gusti e le esigenze alimentari. Proviamola subito e lasciamoci conquistare dalla loro bontà! E se abbiamo ospiti a cena, prepariamole in anticipo e farciamole al momento per un successo assicurato.

Difficoltà della Ricetta: FACILE
Tempo di riposo: 30 minuti
- 180 g farina 00
- 180 g yogurt greco senza lattosio
- 30 ml olio extra vergine di oliva
- 5 g sale
- 1 pizzico bicarbonato
-
Versiamo la farina in una ciotola, aggiungiamo il sale, il pizzico di bicarbonato, l’olio extravergine d’oliva e lo yogurt. Impastiamo fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
-
Mettiamo l’impasto in una ciotola, copriamolo e facciamolo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.
-
Trascorso il tempo necessario dividiamo il panetto in 5 parti e stendiamo con il matterello fino a ottenere delle piadine rotonde e sottili.
-
Facciamo cuocere in una padella per crêpes a fiamma medio-bassa per circa un minuto per lato.
-
Una volta cotte farciamole a piacere, io ho utilizzato prosciutto crudo, stracciatella senza lattosio e insalata valeriana!
IL MIO LIBRO DI RICETTE SENZA NICHEL E SENZA LATTOSIO lo trovi su AMAZON, in tutte le LIBRERIE e gli store online: